Utente:Cassandradiviner/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Monumento ai caduti del mare

[modifica | modifica wikitesto]

Il monumento, costruito nel 1987, è stato inaugurato ufficialmente il 24 aprile 1988. è stato scolpito dall'artista contemporaneo ed autoctono Guerrino Bardeggia[1], nato a Gabicce Mare nel 1937. il complesso statuario comprende statue e basamenti in pietra; ancore, catene e iscrizioni in ferro ed una lastra in marmo, su di esso sono presenti le seguenti iscrizioni: "ALLE GENTI DI MARE", "GABICCE 1987", "A.N.M.I", Pracchi Milano 1943 XX (sull'ancora). Su di esso sono anche posti degli oggetti votivi atti a simboli di rimembranza quali il Lume, la coccarda tricolore e fiori.


Il monumento ricorda all’osservatore i morti in mare. Mostra delle figure stilizzate che rappresentano, tramite espressioni fisiche, un’evidente disperazione. I personaggi sono collocati sia sopra un blocco in cui è incisa la sigla dell’A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), sia su un piccolo prato alla base della costruzione. Una lapide marmorea mostra in bassorilievo le urla e i pianti di alcuni volti generici, mentre le ancore costituiscono un elemento significativo del monumento. Di fianco all’opera si innalzano due aste che portano verso il cielo la bandiera italiana e quella della Marina. E’ presente una grossa ancora che riporta la data 1943 XX.

  1. ^ Biografia, su Guerrino Bardeggia. URL consultato il 7 ottobre 2020.