Utente:Carlomartini86/Bozza per criteri di enciclopedicità opere d'arte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Allo stesso modo, sono considerate voci di interesse enciclopedico quelle relative a opere d'arte la cui rilevanza artistica, storica o culturale è attestata da una bibliografia costituita da una pluralità di fonti terze, attendibili e verificabili.

In alternativa, un'opera d'arte è considerata di interesse enciclopedico, automaticamente e senza bisogno di specifico vaglio comunitario, se è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:

  1. È stata esposta al pubblico in modo permanente in un museo o in una collezione pubblica o privata o in un contesto urbanistico o architettonico di rilevanza e fama internazionale.
  2. È stata esposta in una mostra o manifestazione artistica di rilevanza nazionale ed è esposta[1] in un museo o collezione d'arte pubblica o privata o in altro contesto urbanistico o architettonico di notevole prestigio.

Note

  1. ^ Non vale la semplice acquisizione, richiedendosi l'esposizione permanente al pubblico.