Utente:Carlo boggio ferraris/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Domenico Morezzi ( Masserano 27 Novembre 1897 , 12 Dicembre 1968 )

Artigiano Imprenditore, produttore di orologi da polso . E' stato il titolare delle uniche aziende italiane , O.I.S.A. e F.A.A.O, che hanno fabbricato orologi da polso ad ancora, con movimento Italiano di proprio progetto.


Nato a Masserano, si trasferisce in Svizzera con la famiglia nei primi del '900, dove si laurea presso il Technicum di Bienne "Maitre Horlogere" il 5 Aprile del 1916. Ha poi trascorso 20 anni in Svizzera lavorando presso aziende di orologeria (di cui non si conosce purtroppo il nome ) in Bienne ed a Grenchen, fino a che nel 1937 decise di tornare in Italia, per aprire, con i soci Ottina e Papis, la sua prima fabbrica di orologi : O.I.S.A. (Orologeria Italiana Società Azionaria ) in Milano Viale Regina Margherita 9 , dove costruivano i loro calibri di proprietà, oltre che le casse ed i quadranti. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, l' azienda si è trasferita temporaneamente ad Oggiono (VA), per poi ritornare a Milano dopo la fine della guerra nel nuovo stabilimento di Viale Bligny 28. Nel 1955 in seguito a discordie interne, Domenico Morezzi lascerà la società per dedicarsi ad una nuova Manifattura di Orologi tutta sua, che aprirà a Milano in corso Como 10, e che chiamerà F.A.A.O. (Fabbrica Artigiana Abbozzi Orologeria).

Questi sono i principali Calibri progettati e costruiti dalla O.I.S.A.:

97, (6" ¼ x8,)con scappamento ad ancora, 15 rubini ,

sede OISA Milano

51, (10" ½ ) con scappamento a coppiglie, piccoli secondi,

53, (10" ½) con scappamento ad ancora, 15 o 17 rubini, piccoli secondi,

56, (10" 1/2) con scappamento ad ancora e secondi al centro,

98, (6" 3/4 x 8) con scappamento a cilindro,

Di questi calibri non si conosce il criterio di scelta dei codici, che sono punzonati sulla lato quadrante della platina.

In questo periodo Domenico Morezzi ha diretto la sua azienda con 120 dipendenti, e ha commercializzato ,ed esportato, orologi con i seguenti Marchi:

OISA EXTRA, XAROS WATCH, HEMEROS, YARI WATCH, DAY.

Questi invece sono i principali Calibri progettati e costruiti dalla F.A.A.O :

17-66 (7" ¾ ) scappamento ad ancora ,17 rubini,

23-50 (10" ½) scappamento ad ancora, 17 rubini, piccoli secondi,

18-97 (10" ½ ) scappamento a goupilles, piccoli secondi,

26-20 (11" ½) scappamento ad ancora 17,19,21 rubini, piccoli secondi,

29-50 (13") scappamento ad ancora ,17 rubini con secondi al centro diretti, calendario, ultrapiatto ,

19-40 (8" 3/4) progetto completo (tipo fhf), ma che non vedra' la luce per la scomparsa prematura del fondatore.

Il codice dei calibri progettati in FAAO, corrisponde al diametro esterno, che è normalmente punzonato sotto il bilanciere, unitamente alla sigla MO. In F.A.A.O ha usato molti Marchi, tra cui i principali sono stati:

DAMENTZ, DAMIEZ, LA PONSINE, LA TORASSE, CHATELARD, TANOVA, EMTIGVA, DOMENICO,

Inoltre ha fornito i propri movimenti per clienti come NACAR, ARETTA, ANCRE.

Nel 1968, con la scomparsa del fondatore Domenico, hanno proseguito l'attività le figlie Carla e Gianfranca insieme al nipote Carlo per altri 10 anni, fino al 1978 ,anno in cui l’azienda è stata definitivamente chiusa a causa della concorrenza svizzera e francese, ma soprattutto a causa dell' arrivo degli orologi elettronici giapponesi. Si calcola che nel corso della sua storia orologiera, Domenico Morezzi abbia progettato e costruito non meno di 10 Calibri diversi, per un totale di circa 4.000.000 di orologi fabbricati e venduti, la maggior parte dei quali esportati.



Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

http://watch-movements.eu/blog/en/2019/03/31/domenico_morezzi-2-2/


  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie