Utente:Caltawiki/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nell'ambito dell'insegnamento di Patologia dell'apparato locomotore e terapie fisiche, anno accademico 2022-2023 tenuto dal prof. Marco Invernizzi, gli studenti sono chiamati a realizzare o migliorare voci di Wikipedia su contenuti disciplinari specifici.[1]

Cosa facciamo

[modifica | modifica wikitesto]

Presentazione attività e laboratorio

[modifica | modifica wikitesto]

Durante il laboratorio del 13 marzo 2023, che si tiene in modalità meeting online live, viene introdotto lo strumento di Wikipedia da Federica Viazzi nelle sue linee guida essenziali e definite le modalità operative con gli studenti e il professore.

Tra gli argomenti trattati:

  • Presentazione del progetto e dell'attività.
  • Introduzione a Wikipedia.
  • Perché è utile per gli studenti universitari imparare a contribuire su Wikipedia.
  • I cinque pilastri.
  • Introduzione al MOOC per imparare a lavorare in Wikipedia.

Gli studenti hanno alcune settimane di tempo per elaborare (con la supervisione del docente) i contenuti nelle proprie sandbox.

Gli studenti sono invitati ad approfondire in modo autonomo l'uso di Wikipedia attraverso il MOOC.

Revisione finale

[modifica | modifica wikitesto]

Il 30 giugno si terrà una revisione pubblica delle voci a cui seguirà la pubblicazione.

  • Federica Viazzi (clic qui per lasciarle un messaggio) (bibliotecaria AO AL e tutor di Wikipedia).
  • Lorenzo Lippi (medico specializzando).

Risorse e materiali per gli studenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Corso online completo "A scuola di Wikipedia. Contribuire all’enciclopedia libera".
  • Il progetto "Didattica con Wikipedia".
  • Tutorial: primi passi.
  • Il tool per la traduzione.

Studenti partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Si richiede inoltre di scrivere sulla propria pagina utente alcune informazioni essenziali sull'attività che si intende svolgere nell'ambito del corso, aggiungendo un link alla presente pagina di progetto nella forma:

Questo è un utente attivo nella collaborazione tra l'università UPO/Patologia apparato locomotore e terapie fisiche e Wikipedia.




Gli studenti sono pregati di registrare individualmente un account e di aggiungere la propria firma usando solo il pulsante apposito (Aiuto:Firma):

--Lucavero00 (msg) 09:30, 24 apr 2023 (CEST)

--Caltawiki (msg) 10:22, 26 apr 2023 (CEST)

A ognuno dei partecipanti è richiesto di contribuire direttamente ai contenuti delle voci (fa fede la cronologia delle pagine). Per le voci realizzate in gruppo, i contenuti vengono sviluppati collettivamente nella pagina delle prove di uno dei componenti del gruppo (capogruppo), e solo dopo la revisione finale vengono trasferite nel namespace principale.

A tal fine si riportano qui sotto il titolo della voce che si intende sviluppare, con i nomi degli studenti del gruppo e un link alla pagina delle prove che si intende usare (es. se il nome utente del capogruppo è Utente1 il link alla sandbox sarà [[Utente:Utente1/Sandbox]])

Nota bene: se si vuole lavorare su una voce esistente, va prima di tutto copiato nella sandbox il wikitesto della voce attuale: le voci vanno migliorate, ampliate e corrette, non riscritte da zero.

Elenco delle sandbox dei gruppi:

Esempio: # voce scelta (ampliamento) - Sandbox: Utente:Didatticus/Sandbox - Gruppo: --Didatticus (msg) e Marcok (msg)

Di seguito le voci, il link alla sandbox del capogruppo e i membri dei gruppi di lavoro:

voce 1 (ampliamento/nuova voce) - Sandbox: Utente:Utente1/Sandbox - Gruppo: ...

voce 2 (ampliamento/nuova voce) - Sandbox: Utente:Utente2/Sandbox - Gruppo: ...

voce 3 (ampliamento/nuova voce) - Sandbox: Utente:Utente3/Sandbox - Gruppo: ...

...

Approfondimenti

[modifica | modifica wikitesto]

È opportuno iniziare leggendo queste pagine:

Wikipedia: Copyright (come evitare di infrangere il diritto d'autore)

Guida essenziale per iniziare a contribuire:

Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia (come scegliere gli argomenti per le nuove voci)

Aiuto:Come scrivere una voce

Aiuto:Tour guidato - come imparare a contribuire a Wikipedia, da zero (è una guida valida consigliata a tutti gli studenti, anche se non include l'uso del visual editor)

Aiuto:Wikificare e Aiuto:Manuale di stile (per la forma corretta e le convenzioni da usare)

Aiuto:Come cercare immagini per Wikipedia (non tutte le immagini sono ammesse!)

Progetto:GLAM (come le istituzioni culturali possono collaborare con Wikipedia)

  1. ^ Bazzmann sas, Ateneo - UPO, su Ateneo - UPO. URL consultato il 26 aprile 2023.

collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]