Utente:Arria Belli/Questionario/Jalo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Da quanto tempo sei iscritto su Wikipedia?
    • Iscritto dal 20 settembre 2005
  • Da quanto tempo traduci su Wikipedia?
    • Da sempre
  • A partire da che lingue traduci in italiano? (Indica anche se traduci dall'italiano per altre edizioni di Wikipedia.)
    • Inglese -> Italiano
    • Francese -> Italiano
    • Spagnolo -> Italiano (molto raramente)
    • Portoghese -> Italiano (molto raramente)
  • Fai delle traduzioni utilizzando contemporaneamente fonti in diverse lingue? (Esempio: Traduzione della maggior parte del testo proveniente dalla Wikipedia in lingua inglese, con aggiunte da quella in francese e tedesco.)
    • Succede, ma molto raramente. C'è sempre un wikipedia che contiene i dati di tutte le altre
  • Durante o dopo una traduzione, aggiungi delle informazioni che non erano presenti nel testo della lingua d'origine?
    • Raramente. Di solito traduco voci già complete
  • Quando c'è un errore nel testo della lingua d'origine, lo correggi nella Wikipedia in quella lingua?
    • Si. Correggo errori di ortografia e di concetto. Correggo wikilink e altro lavoro sporco
  • Come scegli le voci che traduci?
    • Per argomento (Patrimoni dell'umanità e Antica Roma). In questi due campi scelgo quelle più complete che ancora non esistono in italiano
  • A che ritmo traduci? (Frequenza delle traduzioni, durata del lavoro sulle traduzioni...)
    • La media è di una voce al giorno (ma dipende dalla sua dimensione). Praticamente faccio solo traduzioni
  • Controlli le richieste di traduzione nella pagina Wikipedia:Traduzioni, o decidi da solo cosa tradurre? In entrambi i casi, perché?
    • Decido da solo. Tradurre una voce di un argomento che mi piace è molto più divertente (si imparano anche un sacco di cose nuove)
  • Hai mai lavorato su delle traduzioni nella tua vita professionale? Sei un traduttore professionista?
    • No, niente del genere
  • Cosa pensi del tuo lavoro di traduzione su Wikipedia?
    • Il mio italiano è traballante, ma i concetti tradotti sono corretti. Credo che tutto sommato sia un lavoro prezioso per 2 motivi:
      • Tanti voci se non le traducevo io non le traduceva nessuno (argomenti di nicchia)
      • Se non traducessi il mio contributo a wikipedia sarebbe molto più limitato
  • Come pensi sia considerato il tuo lavoro dal resto della comunità?
    • Positivamente. Proteste non ne ho ancora ricevute
  • Hai mai ricevuto critiche perché le fonti di un articolo tradotto sono principalmente o unicamente in lingua straniera?
    • Non io, ma ho partecipato a discussioni sul tema. Credo che avere fonti in italiano sia importante, ma che spesso le fonti più qualificate siano in lingua straniera, e quindi è giusto segnalarle
  • Hai mai tradotto il testo presente in alcune immagini (schemi, diagrammi...) durante la traduzione di voci che utilizzano tali immagini?
    • Sempre. Le immagini servono per spiegare meglio il testo; se sono in lingua straniera il lettore medio non le può sfruttare in pieno
  • Ti piacerebbe vedere qualche cambiamento nelle traduzioni su Wikipedia?
    • Sarebbe bello se venisse implementata nei vari progetti wikimedia la meta:Semantic MediaWiki. Ci risparmierebbe tanto, tanto, lavoro

Buona fortuna per Alessandria :-) Jalo 00:01, 31 mag 2008 (CEST)