Utente:AriannaMate/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enzo Coletta (Tagliacozzo, 7 ottobre 1950) è un giornalista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano.



Iscritto all’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo il 19/01/1989, è anche iscritto all’Ordine dei Giornalisti d’Europa e da febbraio 2002 alla Free Lance International Press. Sposato con Paola dal 1972, ha due figli, Cesare e Manuela.

Dal 1977, per cinque anni, è dipendente RAI presso il Centro di Produzione Radio di via Asiago, dapprima come tecnico di regia e successivamente supera la selezione come annunciatore.


Attività giornalistica

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1981 è accreditato dalla RAI presso la Sala Stampa dell’Ariston come inviato al Festival della Canzone Italiana di Sanremo ogni anno sino al 2014. Nel 1998 segue il Festival di Sanremo per il quotidiano americano “Il Tiempo del Mundo”, e “Mondo Sabino” di Rieti. Dal 1998 e sino al 2002 viene accreditato inoltre presso il Festival Internazionale del Cinema a Cannes e alla Mostra Cinematografica di Venezia. Realizza reportages in Croazia e a Washington DC (partecipando per due anni di seguito al congresso per la Pace nel Mondo in rappresentanza dell’Italia) ed inoltre all’isola del Giglio per il Bicentenario dell’Attacco Saraceno (1800-2000). Nel corso della 50a edizione del Festival della Canzone Italiana, nel 2000, intervista in esclusiva nazionale per il sito Internet “Brava Italia” Luciano Pavarotti. Dal 2001 segue la kermesse canora sanremese per TELEITALIA e CH Montreal; dal 2002 per il network americano “GLOBALTV” e dal 2006 per CJNT di Montreal. Il 16 giugno 2002 realizza da San Giovanni Rotondo un servizio sulla canonizzazione di PADRE PIO, intervistando in esclusiva Fra’ Modestino da Pietrelcina, erede spirituale del Santo dalle stimmate; giovedì 27 giugno 2002 segue la cerimonia di consegna dei “Globi d’Oro” organizzata dalla Stampa Estera presso gli studi di Cinecittà; segue poi altre edizioni.

Attività di conduzione radiotelevisiva

[modifica | modifica wikitesto]

Ha ideato e condotto i programmi “In diretta dalla Standa”, “OK cioè vai col Disco” e “In fondo la gente è buona”, trasmessi da Radio Luna Avezzano, Radio Upupa, Radio Luna Milano e Radio Veronica 101. Realizza e conduce il primo Festival Marsicano della Canzone nel 1994, presso il teatro San Francesco a Pescina (AQ); ne segue nel 1995 la seconda edizione, con l’istituzione, nell’ambito del festival, della cerimonia di consegna del Premio di Solidarietà “Cuore d’oro”, assegnato di anno in anno a chi si è reso protagonista di un gesto umanitario. Collabora con varie emittenti radiofoniche come Tre Mari trasmissioni e Centro Radio Lazio di Roma. Idea e conduce Talk Show trasmessi da emittenti televisive locali, nazionali e satellitari. Conduce il talk show “Attenti al lupo”, che nel settembre del 2003 cambia titolo e diventa “Il talk show di Enzo Coletta”. La nuova serie viene registrata presso gli studi di ATV7 in Chieti e trasmessa dalla stessa e da UNO SAT. L’anno seguente presenta il nuovo format “Paese che va”, trasmesso sia sul terrestre che sul satellite.

Attività sul web

[modifica | modifica wikitesto]

Ha creato il sito www.ilblogdienzocoletta.it ed il canale YouTube Enzo Coletta, con oltre due milioni di visualizzazioni ed oltre due mila iscritti.

Premi e Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

1. Il 4 agosto 1996 riceve a Barcellona Pozzo del Gotto (ME) il premio “La Vela d’Argento” al giornalismo;

2. Il 26 ottobre 1997 viene insignito dall’Associazione Pro Loco di Civitella Roveto (AQ) del premio “Enrico Mattei” con il collega Annibale Carenzo, (ANSA 27/10/1997 ore 18.33) con la seguente motivazione: “A Enzo Coletta, per l’impegno professionale ai fini di una verità sul caso Mattei.”

3. Il 15 ottobre 2014 riceve un’attestazione di stima e riconoscenza dalla Free Lance International Press all’interno del premio Italia Diritti umani 2014 Antonio Russo, con la seguente motivazione: “La Free Lance International Press con la presente attesta stima e riconoscenza ad Enzo Coletta, giornalista Free Lance come pochi, che attento osservatore degli accadimenti umani, ha saputo coniugare la propria sensibilità con i mezzi di informazione sia radiofonici che televisivi, diventandone maestro. Fiero e testardo come lo sono gli abitanti della terra d’Abruzzo, in tutti questi anni, con caparbietà e tenacia ha cercato di far conoscere al mondo il coraggio, la professionalità e l’abdicazione verso i più deboli di un altro grande uomo della sua terra, Antonio Russo, compianto ex Vice Presidente di questa Associazione, tragicamente scomparso in Georgia nel 2000, mentre cercava di denunziare al mondo le atrocità verso gli innocenti e gli indifesi.[1] [2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

http://www.ilblogdienzocoletta.it
https://m.youtube.com/channel/UC88vO-CzDAcvRiArcSYuQxg