Utente:Arianna.compagni/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

VILLA GANDINI DI FORMIGINE

La Villa Gandini di formigine, è un edificio esemplare per l'architettura neoclassica, si trova immersa in un parco e, più precisamente in via San't Antonio.

Il parco dove si trova questa meravigliosa villa, è stato un parco dedicato alla lotta della resistenza contro l'invasione nazifascista.

L'aspetto della villa, però, va alla maggior parte alla famiglia Gandini, una famiglia modenese legata alla corte dei Duchi d'Este.

L'edificio fu progettato dall'architetto Francesco Vandelli, ma ora la villa Gandini appartiene alla Biblioteca Comunale di Formigine.

L'interno colpisce subito l'occhio grazie ai bellissimi affreschi in stile neoclassico, l'atrio è abbellito da quattro dipinti che raffigurano scene dell'antico Testamento

La struttura archittettonica del salone, assomiglia molto a quella dell'atrio, però, nel salone si trovano due bassorilievi molto importanti perchè stati creati dallo scuoltore

Luigi Mainoni.

Si trova poi, la sala da pranzo, progettata e realizzata dallo scenografo Andrea Becchi, ordinato dal poliedrico intelletuale Luigi Alberto Gandini.

In antichità accanto alla residenza dei Gandini erano stati costruiti degli edifici di servizio e di abitazione, si trovavano stalle, scuderie e depositi.