Utente:Arcobaleno345/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao sono Alice ho 17 anni e sono una studentessa. {{Utente scuola[Adotta un luogo, crea una voce - classe 4b] ISS Lorenzo Rota - 4B}}

Carlo Goldoni

La locandiera[modifica | modifica wikitesto]

La locandiera è una commedia di Carlo Goldoni scritta intorno al 1700. La vicenda si incentra su Mirandolina, una donna di Firenze che possiede una locanda, corteggiata dal conte d'Albafiorita e dal marchese di Forlipopoli. Entrambi la vogliono per se, ma lei è già promessa al cameriere Fabrizio.




Il Neoclassicismo[1][modifica | modifica wikitesto]

Antica immagine di Pompei

Tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento si sviluppa, in Europa e in Italia, un movimento caratterizzato da un ideale di ritorno al mondo antico, il Neoclassicismo. Il termine Neo significa nuovo, appunto ritorno al mondo classico. Importanti per la sua diffusione sono le scoperte archeologiche degli scavi di Pompei ed Ercolano. In Italia Roma e Milano sono i principali centri culturali neoclassici. In Italia il Neoclassicismo raggiunge l'apice con le sculture Antonio Canova e gli scritti di Vincenzo Monti.

Il Neoclassicismo di Ugo Foscolo[modifica | modifica wikitesto]

Ugo Foscolo, famoso poeta e scrittore, nacque a Zante nel 1778. Nella sua famosa opera Le Grazie, si incontrano le tendenze neoclassiche e quelle del Romanticismo.

Il Preromanticismo[2][modifica | modifica wikitesto]

Rousseau, autore dell'opera Giulia, o la nuova Eloisa

Nei primi anni dell'Ottocento si riscontrano tendenze che appaiono diverse da quelle neoclassiche. Queste inclinazioni si manifestavano come amore per il primitivo e esaltavano il gusto sentimentale, cioè l'attenzione alla vita del cuore. Esso è legato soprattutto alla diffusione delle opere di Rousseau, in particolare al romanzo ,Giulia o la nuova Eloisa. Molta influenza ebbero anche i romanzi di Richardson, Pamela e Clarissa. Ebbe molto successo anche il romanzo I dolori del giovane di Goethe, esso scaturisce lo Strum und Drang (dramma poi scritto da Klinger), ovvero un preannuncio del futuro romanticismo. Esso ritraeva un cenacolo di giovani intellettuali irrequieti e ribelli. Motivo principale dello Strum und Drang era la passionalità primitiva e selvaggia. Si diffuse poi dall'Inghilterra la poesia cimiteriale. I principali esponenti furono Young, che scrisse Il lamento, o Pensieri notturni e Gray, autore di Elegia scritta in un cimitero campestre, in cui celebra il valore delle esistenze oscure. Questo tipo di poesia si diffuse poi anche in Italia. Ebbero molta fama anche i Canti di Ossidian, ovvero poemetti in prosa, pubblicati per la prima volta nel 1761 da Macpherson. In essi si mescolano l'esaltazione della virtù guerriera e cavalleresca e le storie degli amori appassionati.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La letteratura ieri, oggi, domani.
  2. ^ la letteratura ieri,oggi,domani.