Utente:Antonio1952/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A questo punto, la proposta è di sperimentare questo nuovo iter, di seguito descritto, per un periodo di 8 mesi,orientativamente dal 1º giugno al 31 gennaio, e di analizzarne gli esiti a 360º, alla fine della sperimentazione.

<quote>

Regole per la cancellazione (sperimentazione 2020)

Le attuali regole rimangono inalterate fino allo scadere della fase consensuale, inclusa l'eventuale proroga. Dopo:

  • Se l'amministratore ravvisa un consenso a cancellare procede esattamente come adesso.
  • Se l’amministratore ravvisa un consenso a mantenere procede come adesso fatta eccezione per il fatto che elimina l'eventuale {{E}} presente nella pagina e che la pagina non può essere riproposta per la cancellazione prima che siano trascorsi 365 giorni (oggi sono 90 giorni) .
  • Se al termine della fase consensuale non è possibile ravvisare alcun consenso, l'amministratore avvia la votazione il cui esito può essere:
Esito votazione Azioni previste
1) Utenti favorevoli al mantenimento pari o superiori ai due terzi del voti validi (astenuti esclusi) e con un minimo di 7
  • la pagina viene mantenuta
  • l'eventuale {{E}} presente nella pagina viene eliminato
  • l'eventuale ulteriore procedura di cancellazione non può essere proposta prima che siano trascorsi 365 giorni
  • il {{Cronologia valutazioni}} viene aggiornato di conseguenza (vedi sotto)
2) Utenti favorevoli alla cancellazione pari o superiori ai due terzi dei voti validi (astenuti esclusi) e con un minimo di 7
3) qualsiasi risultato della votazione diverso dai due sopra descritti
  • la pagina viene mantenuta
  • l'eventuale {{E}} presente nella pagina viene sostituito da un nuovo template E2 (vedi sotto)
  • l'eventuale ulteriore procedura di cancellazione non può essere proposta prima che siano trascorsi 90 giorni (come ora)
  • il {{Cronologia valutazioni}} viene aggiornato di conseguenza (vedi sotto)

Di seguito si riportano le nuove descrizioni del {{Cronologia valutazioni}} che, come avviene oggi, andrà inserito nella pagina di discussione della voce:

  • Esito: Voce MANTENUTA in consensuale
«In data … la voce … è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito ad una decisione consensuale.
Non può essere riproposta per la cancellazione fino al [data+365], a meno di motivazioni radicalmente diverse o rilevanti novità.
Consulta la pagina della procedura per eventuali pareri e suggerimenti.»
  • Esito: Voce MANTENUTA in votazione (M>=2/3)
«In data … la voce … è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, sulla base del consenso manifestatosi nella votazione con risultato a no.
Non può essere riproposta per la cancellazione fino al [data+365], a meno di motivazioni radicalmente diverse o rilevanti novità.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.»
  • Esito: Voce MANTENUTA in votazione (M<2/3)
«In data … la voce … è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, per l'assenza di consenso evidenziatosi nella votazione con risultato a no.
Non può essere riproposta per la cancellazione fino al [data+90], a meno di motivazioni radicalmente diverse o rilevanti novità.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.»

Relativamente agli altri possibili esiti della procedura e cioè:

  • Voce CANCELLATA in semplificata o consensuale
  • Voce CANCELLATA in votazione
  • PdC ANNULLATA

le descrizioni del template rimangono inalterate.
N.B.: Il testo in corsivo sparisce una volta superato il periodo di moratoria (365 o 90 giorni, a seconda dei casi).

Nel caso di "esito 3" della votazione (vedi sopra) e in presenza di un preesistente template {{E}}, lo stesso verrà sostituito dal template E2 così formulato:

«La rilevanza enciclopedica di questa voce è dubbia. Nella procedura di cancellazione specifica non è stato raggiunto alcun consenso per mantenerla o cancellarla: per conoscere i pareri espressi dagli utenti intervenuti consulta la pagina della procedura. Puoi aiutare la voce riformulandola in modo che sia più chiara la rilevanza del soggetto secondo i suggerimenti del progetto di riferimento, aggiungendo informazioni rilevanti, verificabili e non evasive che la attestino e citando fonti attendibili di terze parti. Il dubbio sulla rilevanza della voce potrà essere rimosso per consenso maturato nella sua pagina di discussione

</quote>

Anche se è già stato fatto un paio di volte, ripropongo questa discussione al Bar generalista.

Per chi viene dal Bar, la discussione si è sviluppata in un lunghissimo arco di tempo (dal 26 marzo) e si trova in Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione/Archivio/34, Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione/Archivio/35, Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione/Archivio/36 oltre che nella presente pagina di discussione.
Per chi vuole limitarsi alla sola fase finale della discussione, si consiglia la lettura da Tentativo di riepilogo in avanti.