Utente:AntoViglia/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

SPLASH Archivio "Andrea Pazienza"

[modifica | modifica wikitesto]


Nell’intera area comprendente San Severo, l’Alto Tavoliere e la Provincia di Foggia, la forte necessità di valorizzare e promuovere il media fumetto e di approfondire la conoscenza dell’artista Andrea Pazienza, ha portato alla creazione del centro di documentazione SPLASH Archivio "Andrea Pazienza", all'interno del MAT Museo dell'Alto Tavoliere. Tale esigenza territoriale si è palesata in seguito allo straordinario successo delle iniziative legate al mondo del fumetto organizzate dal MAT (Museo dell’Alto Tavoliere) di San Severo (FG), come le mostre antologiche “Andrea Pazienza. Il graffio del Segno” (5 aprile – 19 maggio 2009), “Persistenze sul confine dell’immagine. Ripensando ad Andrea Pazienza” (28 maggio – 20 giugno 2009) e “Jacovitti. Antologia 1939-1997” (30 giugno – 30 ottobre 2009), i laboratori didattici tematici, gli incontri e le conferenze con l’autore Sergio Staino, il giornalista Luca Raffaelli e le conferenze di Michele Ginevra, responsabile del Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona.

Splash! Archivio “Andrea Pazienza”, oltre a diffondere e promuovere la conoscenza dell’artista di origini pugliesi e del fumetto in genere, si farà promotore e organizzatore di futuri eventi legati non solo al mondo del disegno e dell’illustrazione, ma anche dell’animazione e di tutte le altre arti visive in genere. Sul territorio, a parte alcune piccole isolate realtà, non esistono importanti punti di riferimento dedicati all’arte del disegno e del fumetto. L’Archivio “Andrea Pazienza” si pone anche l’obiettivo di raccordare tali piccole realtà facendosi portavoce di tutte le iniziative e le attività.


IL PROGETTO IN BREVE

Splash! Archivio “Andrea Pazienza” è un centro di raccolta di pubblicazioni, articoli giornalistici, materiale multimediale, fotografie, riviste di settore, riproduzioni di disegni, tesi di laurea, rassegne stampa e documenti vari riguardanti il noto fumettista di origini pugliesi. Punto di riferimento per la costituzione dell’archivio è il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona, creato nel 1986.


FINALITA’

L’archivio è a disposizione di tutti coloro che vogliono consultare tali documenti per motivi di studio e intende diventare un punto di riferimento per professionisti e amanti del fumetto, ponendo le basi per l’ideazione e l’organizzazione di eventi legati al mondo del fumetto come convegni, dibattiti, mostre, iniziative didattiche, presentazioni di libri, proiezioni, ecc.


DOVE SI TROVA

SPLASH! Archivio ‘Andrea Pazienza’ si trova all’interno del MAT – Museo dell’Alto Tavoliere, in piazza san Francesco n°48 a San Severo (FG).


CONTATTI

Telefono: 0882.339630

E-mail: [[1]]

Splash Archivio Andrea Pazienza

Twitter: SplashApaz

Skype: splash.paz