Utente:Agnul/Sandbox/L'incontro del secolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'incontro per il campionato del mondo di scacchi tra lo sfidante Bobby Fischer e il campione in carica Boris Spassky giocato a Reykjavík tra luglio e settembre 1972 è stato soprannominato l'incontro del secolo, ed è probabilmente una delle sfide più famose dei campionati di scacchi.

L'incontro è stato giocato all'apice della guerra fredda. Per molti anni il sistema scacchistico dell'Unione Sovietica ha dominato le competizioni ai livelli più alti. D'altro canto Fischer, l'eccentrico campione americano, è stato un vivave critico del sistema, che secondo lui consentiva ai giocatori russi di accordarsi tra loro per dei veloci pareggi, in modo da eliminare rapidamente dalla competizione i giocatori non russi, e poter giocare indisturbati le partite finali del torneo. Le aspettative su Spassky erano enormi, visto che per l'unione sovietica gli scacchi erano parte del sistema politico e della vita stessa, ma anche Fischer, spesso critico degli Stati Uniti, era sottoposto a notevoli pressioni, dato il valore politico della sfida.

Fischer non è riuscito ad arrivare in Islanda in tempo per la cerimonia di apertura del campionato, e per molti giorni lo stesso svolgimento dell'incontro è stato incerto, vista l'impossibilità da parte della FIDE di soddisfare tutte le richieste di Fischer.