Una ignota compagnia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una ignota compagnia
AutoreGiulio Angioni
1ª ed. originale1992
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneMilano

Una ignota compagnia è un romanzo di Giulio Angioni, pubblicato nel 1992 da Feltrinelli.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Storia di questi nostri tempi, sebbene ambientata in una Milano degli anni '80 del Novecento,[1] è storia di molti tempi e luoghi di genti migranti.[2] Due giovani, un bianco e un nero, si imbattono a Milano l'uno nell'altro: si conoscono, sperano e disperano in compagnia di lavoro e tempo libero, intrecciano lavoro e amicizia, donne, preoccupazioni, delusioni, speranze. Nella metropoli ignota è tuttavia il nero che finisce per essere guida al bianco, un sardo che a Milano vorrebbe continuare i suoi studi. Sul lavoro essi sono i soli maschi in un laboratorio di indumenti "intimo donna", affollato e stipato da una cinquantina di giovani donne di vari luoghi d'Italia e del mondo, le donne a cucire e i due maschi a tagliare per una grossa griffe, con a capo l'Avvoltoio, che non piace a Warui e viceversa, così come dispiace al sardo Tore. Un brutto giorno un incidente cruento tra il nero e l'Avvoltoio aggrava e cambia le cose. E anche il racconto rischia di farsi nero.[3][4]

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Giulio Angioni, Una ignota compagnia, Feltrinelli, 1992, p. 172, ISBN 88-07-01437-8.
  • Giulio Angioni, Una ignota compagnia, L'Unione sarda, 2004, p. 233, 9 771128 685011.
  • Giulio Angioni, Una ignota compagnia, Il Maestrale, 2006, p. 270, ISBN 88-89801-18-2.
  • Giulio Angioni, Una ignota compagnia, Ebook, IPUB, Il Maestrale, 2012, p. 252, ISBN 978-88-389-2994-6.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ F. Manai, 2006, cit., 233-246
  2. ^ Comberiati, Scrivere nella lingua dell’altro, cit.
  3. ^ H. Klüver, 2012, cit., 196-212
  4. ^ F. Manai, Migration and Integration, cit.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Daniele Comberiati, Scrivere nella lingua dell'altro. La letteratura degli immigrati in Italia (1989-2007), Peter Lang, Bruxelles, Bern, New York, Oxford, Wien, 2010, ISBN 978-90-5201-597-2.
  • Hans Klüver, Gebrauchsanweisungen für Sardinien, München, Piper Verlag, 2012, 194-212.
  • Franco Manai, Migration and Integration in Giulio Angioni, in 'Many Online', vol. 25, issue 1, 01 January 2007, 69-79: DOI: https://dx.doi.org/10.1179/174581507x161789
  • Franco Manai, Cosa succede a Fraus? Sardegna e mondo nel racconto di Giulio Angioni, Cagliari, CUEC, 2006.
  • Birgit Wagner, Sardinien, Insel im Dialog. Texte, Diskurse, Filme, Tübingen, Francke Verlag, 2008.
  • Francesco Casula, Letteratura e civiltà della Sardegna, 2° volume, Grafica del Parteolla, Dolianova, 2013.
  • Felice Tiragallo, La taglierina elettrica, in AA. VV. (a cura di F. Bachis e A. M. Pusceddu), Cose da prendere sul serio. Le antropologie di Giulio Angioni, Nuoro, Il Maestrale, 2015, 191-196

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura