Trostansfjörður
Trostansfjörður | |
---|---|
![]() | |
Parte di | Suðurfirðir |
Stato | ![]() |
Regione | Vestfirðir |
Coordinate | 65°38′35.46″N 23°25′16.74″W / 65.643183°N 23.421317°W |
Dimensioni | |
Lunghezza | 3,7 km |
Larghezza | 2,5 km |
Idrografia | |
Immissari principali | Norðdalsá, Álamyrarlækur |
Il Trostansfjörður (in lingua islandese: Fiordo di Trostan) è uno dei cinque fiordi che formano i Suðurfirðir (Fiordi meridionali), diramazione dell'Arnarfjörður, situato nella regione dei Vestfirðir, i fiordi occidentali dell'Islanda.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il fiordo si trova a sud del Geirþjófsfjörður e a nord del Reykjarfjörður nei Suðurfirðir, che sono una diramazione dell'Arnarfjörður. L'omonima fattoria Trostansfjörður, situata nel fiordo è ora abbandonata.
Il fiordo si estende in lunghezza per meno di 4 chilometri nell'entroterra ed è largo due chilometri e mezzo.
Nel fiordo si estende la valle del Norðdalur, dove cresce un bosco di alberi di sorbo degli uccellatori e nella parte est è presente la betulla.
Clima[modifica | modifica wikitesto]
Il clima è di tipo continentale. La temperatura media annuale è di -1 °C. Il mese più caldo è luglio, con una temperatura media di 12 °C, e il più freddo è marzo, con -7 °C.[1]
Denominazione[modifica | modifica wikitesto]
In passato il Trostansfjörður veniva chiamato Trosnasfjörður; il nome sembra di origine celtica, e probabilmente deriva da Drostan, un leader religioso celtico particolarmente venerato nell'antica Scozia.
Accessibilità[modifica | modifica wikitesto]
Sulla sponda sud-occidentale, la strada S63 Bíldudalsvegur corre tra la valle Bildudalur e la strada S60 Vestfjarðavegur.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ NASA Earth Observations Data Set Index, su neo.sci.gsfc.nasa.gov, NASA. URL consultato il 16 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2020).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trostansfjörður