Tono
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
Il termine tono deriva dal greco antico τόνος (tonos, dal verbo τείνω ovvero teinō, allungarsi), può avere diversi significati:
- Tono – in musica è un'unità di misura degli intervalli musicali.
- Controlli di tono – circuiti elettronici utilizzati per modificare le frequenze basse o alte del suono, vedi filtro (elettronica)
- Tono – in linguistica è una peculiarità grammaticale.
- Tono – in pittura è un passaggio di colore dall'ombra alla luce.
- Tono – in medicina è un termine della cardiologia
- Tono muscolare – in medicina si riferisce alla resistenza dei muscoli ai movimenti passivi.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
- Tōno – città giapponese della prefettura di Iwate
- Tono – è una città della Repubblica Democratica del Congo.
- Tono – è un fiume peruviano
- Tono – è una frazione di Milazzo (ME)