Tigrane
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
Onomastica[modifica | modifica wikitesto]
- Tigrane – nome proprio di persona italiano maschile
Musica[modifica | modifica wikitesto]
- Tigrane – opera lirica di Giuseppe Antonio Paganelli (1733)
- Il Tigrane, o vero L'egual impegno d'amore e di fede – opera in tre atti di Alessandro Scarlatti (1715)
- La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, ovvero il Tigrane – opera lirica di Antonio Vivaldi (1724)
Persone[modifica | modifica wikitesto]
Tigrane fu il nome di diversi re di Armenia. Tra i più importanti:
- Tigrane I – 115-95 a.C.
- Tigrane II, detto il Grande – 95-55 a.C.
- Tigrane III – 20-12 a.C.
- Tigrane IV – 12-1 a.C.
- Tigrane V
- Tigrane VI – 58-63