Template:Convenzioni sottoelenco nuove strade ANAS/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo template crea l'intestazione delle voci contenenti liste di nuove strade ANAS

L'elenco va scritto secondo una convenzione ben definita. Per decidere eventuali variazioni (con tutto il lavoro di correzione che comportano), c'è la relativa pagina di discussione.

Istruzioni per la compilazione e la manutenzione della tabella

[modifica wikitesto]

Poche semplici indicazioni per evitare di rendere ingestibile (o inguardabile... altrettanto dannoso) questo elenco (discussione):

  • La penultima colonna, quella dei "capisaldi ufficiali di itinerario", contiene i capisaldi ufficiali della strada in oggetto, quelli, ossia, indicati dall'ANAS (o chi per essa...). Non bisogna inserire paesini o città che, anche se ritenuti importanti, non compaiono negli elenchi ufficiali.
  • Diramazioni/varianti/ecc.: inserire nella prima colonna l'attributo style="style="padding-left: 2em;", che aumenterà il livello di rientro. Nel caso di variante di variante (o simile, es. NSA 1 bis/racc), posizionare la sotto-variante (nell'esempio, racc) nella riga immediatamente successiva alla variante da cui ha origine (nell'esempio, bis), e aumentare il valore di padding-left di tante volte 2 quanti sono i sotto-livelli (es. NSA 1 bis/racc/var avrà padding-left: 6em;), per mantenere una struttura gerarchica coerente.
  • Ordine diramazioni/varianti/ecc.: l'ordine consigliato è:
  1. diramazioni maggiori (bis, ter ecc.)
  2. raddoppi (radd)
  3. diramazioni (dir)
  4. raccordi (racc)
  5. varianti (var)
  • Intersezioni/innesti: indicare nella colonna dei capisaldi la strada intersecata col nome breve (es. NSA 16 dir).
  • NSA che varca una frontiera: è consigliato creare un link allo Stato, con le usuali parentesi quadre [[ ]].
  • Non creare wikilink ad altre nuove strade ANAS in nessuna colonna oltre alla seconda: l'elenco in cui comparirà questa sottopagina ha già i wikilink a tutte le NSA, quindi non è necessario crearne degli altri. Evitare i duplicati inoltre semplifica la manutenzione.