Tarbes Gespe Bigorre
Tarbes Gespe Bigorre Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Tarbes | ||
Paese | ![]() | ||
Campionato | Ligue Féminine de Basketball | ||
Fondazione | 1983 | ||
Denominazione | Tarbes Gespe Basket (1983-1992) Tarbes Gespe Bigorre (1992-presente) | ||
Presidente | Michel Uriarte | ||
Allenatore | François Gomez | ||
Impianto | Palais des Sports Quai de l'Adour | ||
Sito web | www.tarbesbasket.com | ||
Palmarès | |||
Coppe nazionali | 1 Campionato francese 3 Coppe di Francia 1 Tournoi de la Fédération | ||
Coppe europee | 1 Coppa Ronchetti |
Il Tarbes Gespe Bigorre (spesso chiamato Tarbes GB o TGB) è un club francese di pallacanestro femminile, militante nel campionato di (LFB).
È il più importante club della città di Tarbes.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
- Il club tarbese nasce nel maggio 1983 dalla fusione della squadra maschile Association Culturelle et Sportive de la Gespe con la squadra femminile Basket Club Tarbais, e prende il nome di Tarbes Gespe Basket.
- Nel 1992, con la promozione del TGB in prima divisione (all'epoca chiamata Nationale Féminine 1A), il club cambia nome in Tarbes Gespe Bigorre (la Bigorre è la regione dell'Occitania la cui capitale è la città di Tarbes).
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 1987: Vincitore della Coppa Francia femminile
- 1989: Primo di NF4 e promozione in NF3
- 1990: Primo di NF3 e promozione in NF2
- 1991: Campione NF2 e promozione in NF1B
- 1992: Campione NF1B e promozione in NF1A
- 1993: Vice campione di Francia di NF1A e prima qualificazione per una Coppa europea
- 1995: Vice campione di Francia di NF1A e vincitore del Tournoi de la Fédération
- 1996: Vincitore della Coppa europea Liliana Ronchetti e della Coppa Francia femminile
- 1997: Vincitore della Coppa Francia femminile
- 1998: Vincitore della Coppa Francia femminile
- 2000: Vincitore del Trophée du futur cadettes (Trofeo del Futuro cadette)
- 2002: Finalista della Coppa europea Liliana Ronchetti
- 2003: Vice campione di Francia di LFB
- 2004: Vincitore della Coppa Francia femminile cadette
- 2005: 1/8 finale dell'Eurolega femminile
- 2006: Semifinalista del Campionato francese femminile LFB
- 2009: Vice campione di Francia di LFB
- 2010: Campione di Francia di LFB
Roster[modifica | modifica wikitesto]
Roster stagione 2006-07[modifica | modifica wikitesto]
N° | Nome | Data di nascita | Altezza | Nazionalità | Posto |
4 | Marion Laborde | 6 dicembre 1986 | 1,76 m | ![]() |
2 |
5 | Claire Tomaszewski | 25 novembre 1982 | 1,78 m | ![]() |
2 |
6 | Laure Savasta (cap.) | 18 marzo 1974 | 1,73 m | ![]() |
1-2 |
7 | Jaklin Zlatanova | 23 marzo 1986 | 1,88 m | ![]() |
3 |
8 | Clémence Beikes | 19 ottobre 1983 | 1,79 m | ![]() |
2 |
9 | Aurélie Bonnan | 1º agosto 1983 | 1,87 m | ![]() |
4 |
10 | Penda Sy | 29 aprile 1984 | 1,90 m | ![]() |
5 |
11 | Alexia Kusion | 12 marzo 1989 | 1,80 m | ![]() |
2 |
12 | Gergana Slavčeva | 20 ottobre 1979 | 1,86 m | ![]() |
3 |
13 | Kristina Česnavičiūtė | 18 settembre 1983 | 2,02 m | ![]() |
5 |
13 | Mfon Udoka | 16 giugno 1976 | 1,90 m | ![]() ![]() |
3-4 |
14 | Isabelle Yacoubou | 21 aprile 1986 | 1,95 m | ![]() |
5 |
15 | Ayana Walker | 10 settembre 1979 | 1,91 m | ![]() |
4 |
- Allenatore: Pascal Pisan (
Francia)
- Assistente: Xavier Noguera (
Francia)
Giocatrici famose[modifica | modifica wikitesto]
Precedenti allenatori[modifica | modifica wikitesto]
Jean-Pierre Siutat
Damien Leyrolles
Igor Grudin
José Ruiz
Pascal Pisan
Patrick Maucouvert
François Gomez
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su tarbesbasket.com.