TCR Europe Touring Car Series 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
TCR Europe Touring Car Series
Edizione n. 7 del TCR Europe Touring Car Series
Dati generali
Inizio19 aprile
Termine29 settembre
Prove12
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

La stagione 2024 delle TCR Europe Touring Car Series è la settima edizione del campionato nato dalla fusione tra coppa europea turismo e TCR Trophy Europe. È iniziata il 19 aprile al Vallelunga e terminerà il 29 settembre a Valencia.

Scuderie e piloti

[modifica | modifica wikitesto]
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Bandiera della Francia SP Compétition CUPRA Leon VZ TCR 7 Bandiera della Francia Aurélien Comte 1-
34 Bandiera del Belgio Giovanni Scamardi 1-
Bandiera del Belgio Baldan Group by Comtoyou Audi RS3 LMS TCR II 8 Bandiera dell'Italia Nicola Baldan 1-
Bandiera della Svezia MA:GP Lynk & Co 03 TCR 10 Bandiera della Svezia Viktor Andersson 1-
Bandiera della Spagna GOAT Racing Honda Civic Type R TCR (FL5) 11 Bandiera della Spagna Rubén Fernández 1-
19 Bandiera della Spagna Felipe Fernández 1-
33 Bandiera della Spagna Santiago Concepción 2-
62 Bandiera della Serbia Dušan Borković 1
Bandiera della Spagna Monlau Motorsport CUPRA Leon VZ TCR 21 Bandiera della Spagna Eric Gené 1-
72 Bandiera dell'Argentina Franco Girolami 1-
110 Bandiera della Macedonia del Nord Viktor Davidovsky 1-
Bandiera dell'Estonia ALM Motorsport Honda Civic Type R TCR (FL5) 23 Bandiera dell'Argentina Ignacio Montenegro 1-
27 Bandiera dell'Estonia Ruben Volt 1-
64 Bandiera dell'Ungheria Levente Losonczy 1-
Bandiera dell'Austria MAIR Racing Osttirol Audi RS3 LMS TCR 42 Bandiera dell'Austria Sandro Soubek 3
Gara Circuito Data Supporto
1 G1 Bandiera dell'Italia Autodromo di Vallelunga 20 aprile TCR World Tour
TCR Italy Touring Car Championship
G2 21 aprile
2 G3 Bandiera del Belgio Circuito di Zolder 18 maggio Campionato belga gran turismo
G4 19 maggio
3 G5 Bandiera dell'Austria Salzburgring 1° giugno
G6 2 giugno
4 G7 Bandiera del Belgio Circuito di Spa-Francorchamps 5 luglio 25 Ore Fun Cup
G8 6 luglio
5 G9 Bandiera della Rep. Ceca Circuito di Brno 8 settembre TCR Eastern Europe Trophy
Formula 4 CEZ
G10 9 settembre
6 G11 Bandiera della Spagna Circuito di Valencia 28 settembre Iberian SuperCars
7 Racing Eurocup
G12 29 settembre

Risultati e classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Gara Circuito Pole position Giro veloce Pilota vincitore Scuderia vincitrice
1 Bandiera dell'Italia Vallelunga Bandiera dell'Argentina Franco Girolami Bandiera dell'Argentina Franco Girolami Bandiera dell'Argentina Franco Girolami Bandiera della Spagna Monlau Motorsport
2 Bandiera della Francia Aurélien Comte Bandiera della Francia Aurélien Comte Bandiera della Francia SP Compétition
3 Bandiera del Belgio Zolder Bandiera dei Paesi Bassi Nicola Baldan Bandiera dei Paesi Bassi Nicola Baldan Bandiera dei Paesi Bassi Nicola Baldan Bandiera del Belgio Baldan Group by Comtoyou
4 Bandiera della Spagna Felipe Fernández Bandiera dell'Ungheria Levente Losonczy Bandiera dell'Estonia ALM Motorsport
5 Bandiera dell'Austria Salzburgring Bandiera dell'Argentina Franco Girolami Bandiera dell'Argentina Franco Girolami Bandiera dell'Argentina Franco Girolami Bandiera della Spagna Monlau Motorsport
6 Bandiera dell'Ungheria Levente Losonczy Bandiera dell'Estonia Ruben Volt Bandiera dell'Estonia ALM Motorsport
7 Bandiera del Belgio Spa-Francorchamps
8
9 Bandiera della Rep. Ceca Brno
10
11 Bandiera della Spagna Valencia
12

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo