Superficie di Steiner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Superficie romana)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Animazione della superficie romana

La superficie di Steiner, scoperta dal matematico svizzero Jakob Steiner, è un'immersione auto-intersecante del piano proiettivo reale nello spazio 3-dimensionale, con un inusuale alto grado di simmetria. Questa applicazione non è un'immersione del piano proiettivo; comunque, la figura risultante dalla rimozione di sei punti singolari lo è.

La costruzione più semplice è l'immagine di una sfera centrata nell'origine sotto l'azione della funzione . Ciò conduce alla formula implicita:

Inoltre, parametrizzando la sfera in termini di longitudine () e latitudine (), si ottengono le seguenti equazioni parametriche per la superficie romana:

L'origine è un punto triplo, e ognuno dei piani , , è tangente alla superficie in questo punto. Gli altri siti dell'auto-intersezione sono punti doppi, che definiscono segmenti lungo ciascun asse coordinato e terminano in sei punti di schiacciamento. Il gruppo di simmetria della superficie è quello del tetraedro. Più in particolare, sono proiezioni lineari di una immersione in uno spazio a 5 dimensioni, detta superficie di Veronese, che è l'immagine di una sfera regolare centrata nell'origine.

Esistono tipi di superficie di Steiner (classificate da Coffman, Schwartz e Stanton) fra le quali la cross cap e la superficie romana di Steiner, così chiamata poiché Steiner la scoprì durante il suo soggiorno a Roma nel 1836[1].

Una superficie di Steiner è un polinomio quadratico nelle variabili dato superficie nello spazio tridimensionale::

Costruzione: dato lo spazio proiettivo reale, si considerino le coordinate omogenee nello spazio proiettivo 5-dimensionale, con le coordinate omogenee:

Derivazione della formula implicita[modifica | modifica wikitesto]

Per semplicità considereremo solo il caso per . Si tracci la sfera individuata dai tre punti tali che

Applichiamo ora a questi punti la trasformazione , dove .

In questo modo, otteniamo che

e perciò , che è la tesi voluta.

Derivazione delle equazioni parametriche[modifica | modifica wikitesto]

La superficie romana è data da:

In coordinate affini abbiamo:

Altre parametrizzazioni dell'equazione sono dati da:

Si consideri ora una sfera di raggio , longitudine , e latitudine . Allora le sue equazioni parametriche sono

Ora, applicando la trasformazione a tutti i punti di questa sfera otteniamo

che sono i punti della Superficie di Steiner. Sia compreso tra e , e variabile tra e .

Ciò risulta dalla parametrizzazione della sfera unitaria

sotto la trasformazione

Il cross-cap è dato da:

In coordinate affini:

Relazione col piano proiettivo reale[modifica | modifica wikitesto]

La sfera, prima di essere trasformata, non è omeomorfa col piano proiettivo reale , mentre la sfera centrata sull'origine possiede questa proprietà: vale a dire che, se i punti appartengono alla sfera, allora anche i punti antipodàli appartengono alla medesima sfera, ma le due triplette di punti sono differenti e sono situati su lati opposti rispetto al centro della sfera.

La trasformazione converte le due triplette di punti antipodali, nel solito punto,

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Marco Fulvio Barozzi, Sinisgalli e il Carciopholus romanus, su keespopinga.blogspot.it. URL consultato il 13 luglio 2015.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica