Studio (apprendimento)
Lo studio è da considerarsi come l'insieme delle tecniche e delle strategie messe in atto da un soggetto per appropriarsi della conoscenza di una data disciplina e/o delle relazioni intercorrenti fra di essa e le altre conoscenze. Ne è caratteristica, nell'ambito del più generale apprendimento, la volontà messa in atto dallo studente con cui approcciarsi a una determinata materia.
Tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Esistono diverse tecniche di studio e metodi di memorizzazione chiamati mnemotecniche attraverso i quali è possibile costruire vere e proprie metodologie di studio.
«Lo studio dei più alti concetti del vero, del bene e del bello eleva lo spirito umano e lo rende libero dalla schiavitù delle cose, sicché possa innalzarsi più speditamente al culto ed alla contemplazione del Creatore.» |
(Lumen Gentium 55) |