Stefano Palmieri (golfista)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento golfisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Stefano Palmieri | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Golf ![]() | |||||||||||||||||||||||
Specialità | Golf per ciechi | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
Stefano Palmieri (Piombino, 6 maggio 1972) è un golfista italiano. Palmieri è il primo ed unico vincitore del Japan Open Blind che ha iniziato a giocare a golf da non vedente, dopo che un incidente d'auto (12 Agosto 2002) gli tolse completamente la vista. Ha iniziato a giocare a golf per la prima volta a 40 anni presso il Golf Club Toscana "Il Pelagone". Nel 2013 incontra il maestro di golf Simone Micciarelli con il quale sviluppa una tecnica personalizzata di allenamento che porterà Palmieri a grandi successi. Il 21 Settembre 2017 viene insignito del "Italian Values Award" presso il Campidoglio (Roma) per la sua determinazione, resilienza, ambizione e sfida.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Italian Blind Open[modifica | modifica wikitesto]
- 1º Classificato (Barlassina 2015):
Japan Open Blind Handa[modifica | modifica wikitesto]
- 1º Classificato Cat. B1 (Shinrinkōen 2016):
Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- 5º Classificato Cat. B1 (Japan 2016):
British Open Blind[modifica | modifica wikitesto]
- 1º Classificato Cat. B1 (Greenore Golf Club Ireland 2017):
Irish Open Blind[modifica | modifica wikitesto]
- 2º Classificato (Carrickmacross Ireland 2017):
World Blind Golf Championship[modifica | modifica wikitesto]
- 5º Classificato (Roma 2018):