Spotlight on Nilsson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Spotlight on Nilsson
raccolta discografica
ArtistaHarry Nilsson
Pubblicazione1966
pubblicato negli Stati Uniti
Durata22:39
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaTower Records (T/ST 5095)
ProduttoreBotkin-Garfield Production (A1, A2, A5 e B4)
Vine Street Production (A4, B1, B2 e B3)
Registrazione1964-1966
FormatiLP
Harry Nilsson - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1967)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Spotlight on Nilsson è il primo album di Harry Nilsson, pubblicato dalla Tower Records nel 1966.

Fatta eccezione per So You Think You've Got Troubles e Do You Believe, si tratta di una raccolta di brani che Nilsson aveva inciso per la Tower Records nel periodo 1964-1966 (due dei quali assieme al gruppo The Salvation Singers) ed erano stati già pubblicati su 45 giri.

Negli anni successivi l'album fu ristampato con titoli differenti: Early Years, Nilsson e Rock 'N Roll.

Lato A
  1. The Path That Leads to Trouble – 2:08 (Johnny Cole) – Con i New Salvation Singers
  2. Good Times – 1:50 (Harry Nilsson) – Con i New Salvation Singers
  3. So You Think You've Got Troubles – 2:20 (Marvin Rainwater)
  4. I'm Gonna Lose My Mind – 2:06 (Johnny Cole)
  5. She's Yours – 2:02 (Harry Nilsson, J.R. Shanklin)
Lato B
  1. Sixteen Tons – 2:29 (Merle Travis)
  2. Born in Grenada – 2:16 (Harry Nilsson, John Marascalco)
  3. You Can't Take Your Love (Away from Me) – 2:20 (Harry Nilsson)
  4. Growin' Up – 2:48 (Harry Nilsson)
  5. Do You Believe – 2:20 (Harry Nilsson)

[2]

  • Harry Nilsson - voce
  • Perry Botkin, Jr. - arrangiamenti e conduttore musicale (brani: The Path That Leads to Trouble e Good Times)
  • George Tipton - arrangiamenti (brani: I'm Gonna Lose My Mind I'm Gonna Lose My Mind e Sixteen Tons)
  1. ^ (EN) Matthew Greenwald, Spotlight on Nilsson, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 gennaio 2018.
  2. ^ Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1966 dalla Tower Records, codice ST-5095

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock