Principali registri pubblici

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).

Registri
  • 18:39, 6 mar 2022 Comparelli1974 discussione contributi ha creato la pagina Discussioni bozza:Riccardo Scarcia (Nuova pagina: {{subst:Discussione bozza |messaggio = Buongiorno, la ringrazio preliminarmente per l'aiuto. La voce in questione ha come unica fonte i miei ricordi (almeno per il momento), non ho link cui collegarmi. Come posso fare? |revisore = 9Aaron3 }})
  • 17:29, 6 mar 2022 Comparelli1974 discussione contributi ha creato la pagina Riccardo scarcia (Nuova pagina: Riccardo Scarcia (Roma, 6 febbraio 1938 – Roma, 28 febbraio 2022) è stato un illustre filologo e studioso di letteratura antica. Noto soprattutto come latinista, ha pubblicato anche studi su scrittori italiani del Settecento e dell’Ottocento. '''Bibliografia e studi''' Studiò a Roma al liceo Visconti, laureandosi alla Sapienza con Ettore Paratore di cui fu assistente, per poi insegnare a Chieti ed approdare alla Facoltà di Lettere di Tor Vergata da...) Etichetta: Modifica visuale
  • 17:07, 6 mar 2022 Comparelli1974 discussione contributi ha creato la pagina Riccardo scarcia (Nuova pagina: Riccardo Scarcia (Roma, 6 febbraio 1938 – Roma, 28 febbraio 2022) è stato un illustre filologo e studioso di letteratura antica. Noto soprattutto come latinista, ha pubblicato anche studi su scrittori italiani del Settecento e dell’Ottocento. '''Bibliografia e studi''' Studiò a Roma al liceo Visconti, laureandosi alla Sapienza con Ettore Paratore di cui fu assistente, per poi insegnare a Chieti ed approdare alla Facoltà di Lettere di Tor Vergata dal 19...)
  • 21:21, 4 mar 2022 Comparelli1974 discussione contributi ha creato la pagina Utente:Comparelli1974/Sandbox (Nuova pagina: '''BIOGRAFIA''' Riccardo Scarcia (Roma, 6 febbraio 1938 – Roma, 28 febbraio 2022) è stato un illustre filologo e studioso di letteratura antica. Noto soprattutto come latinista, ha pubblicato anche studi su scrittori italiani del Settecento e dell’Ottocento. '''Bibliografia e studi''' Studiò a Roma al liceo Visconti, laureandosi alla Sapienza con Ettore Paratore di cui fu assistente, per poi insegnare a Chieti ed approdare alla Facoltà di Lettere di...) Etichetta: Modifica visuale
  • 20:14, 4 mar 2022 L'utenza Comparelli1974 discussione contributi è stata creata