Principali registri pubblici

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).

Registri
  • 10:25, 17 lug 2021 109.115.98.10 discussione ha creato la pagina Cesare Lucchesini (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Cesare |Cognome = Lucchesini |Sesso = M |LuogoNascita = Lucca |GiornoMeseNascita = 2 luglio |AnnoNascita = 1756 |LuogoMorte = Lucca |GiornoMeseMorte = 16 maggio |AnnoMorte = 1832 |Attività = scrittore |AttivitàAltre = e erudito |Epoca = 1700 |Epoca2 = 1800 |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = traduttore di Pindaro e autore di apprezzate opere filologiche }} == Biografia == Cesare Lucchesini era il fratello del marchese Girolamo L...) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
  • 19:54, 16 lug 2021 109.115.98.10 discussione ha creato la pagina Cesare Lucchesini (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Cesare |Cognome = Lucchesini |Sesso = M |LuogoNascita = Lucca |GiornoMeseNascita = 2 luglio |AnnoNascita = 1756 |LuogoMorte = Lucca |GiornoMeseMorte = 16 maggio |AnnoMorte = 1832 |Attività = poeta |Attività2 = scrittore |AttivitàAltre = e erudito |Epoca = 1700 |Epoca2 = 1800 |Nazionalità = italiano }} == Biografia == Cesare Lucchesini dedicò tutta la vita agli studi, specialmente delle lingue antiche, ma ebbe fama in ogni genere di erudizio...) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
  • 08:26, 16 lug 2021 109.115.98.10 discussione ha creato la pagina Fortunato Scacchi (Nuova pagina: Fortunato Scacchi O.S.A. è stato un religioso ed erudito italiano. == Biografia == Nato ad Ancona nel 1573, entrò assai giovane nel convento agostiniano di Fano; dopo aver compiuto i propri studi a Rimini e poi a Roma, si trasferì per alcuni anni in Spagna, per studiare filosofia e teologia ad Alcalá de Henares; tornato in Italia, fu professore di ebraico e d...) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
  • 12:45, 15 lug 2021 109.115.98.10 discussione ha creato la pagina Francesco Maria Torrigio (Nuova pagina: Francesco Maria Torrigio (Roma, 1580 – ivi, 1649) è stato un erudito scrittore italiano. Canonico di San Nicola in Carcere, come molti personaggi componenti il panorama culturale fra Cinque e Seicento gravitava intorno alla corte papale e all’ambiente petrino. Leone Allacci nel 1633, e Prospero Mandosio nel 1692, lo inclusero fra gli uomini illustri e fra gli scrittori del tempo. La sua opera più nota, le ''Sacre Grotte Vaticane'', fu edita sontuosam...) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile