Movimenti del potenziale umano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wiki link fixed using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
La differenza sostanziale tra i "movimenti" e le "scuole" può essere individuata infatti nella differenza sostanziale tra i "[[Dogma|dogmi]]" proposti dai Movimenti (affermazioni che non possono per natura essere messe in discussione o sottoposte a confutazione scientifica e sperimentale), e i "modelli operativi" esposti dalle diverse scuole di pensiero, aperti invece alla confutazione sperimentale, alla discussione, e alla variazione degli stessi sulla base della progressione nella ricerca empirica.
La differenza sostanziale tra i "movimenti" e le "scuole" può essere individuata infatti nella differenza sostanziale tra i "[[Dogma|dogmi]]" proposti dai Movimenti (affermazioni che non possono per natura essere messe in discussione o sottoposte a confutazione scientifica e sperimentale), e i "modelli operativi" esposti dalle diverse scuole di pensiero, aperti invece alla confutazione sperimentale, alla discussione, e alla variazione degli stessi sulla base della progressione nella ricerca empirica.


Tra questi movimenti sono inseriti [[Scientology]], il [[Movimento Umanista]], la [[Biodanza]], il [[Life Quality Project]], il movimento di [[Osho Rajneesh]], la [[Auguste Comte#La "religione" positivista|chiesa positivista]] e il [[movimento Raeliano]].
Tra questi movimenti sono inseriti [[Scientology]], il [[Movimento Umanista]], [[Soka Gakkai]], la [[Biodanza]], il [[Life Quality Project]], il movimento di [[Osho Rajneesh]], la [[Auguste Comte#La "religione" positivista|chiesa positivista]] e il [[movimento Raeliano]].


==Note==
==Note==

Versione delle 16:52, 10 set 2015

L'espressione movimenti del potenziale umano (MPU) è applicata da alcuni studiosi delle religioni per indicare tutti quei gruppi e movimenti che propongono agli uomini «un radicale miglioramento delle proprie potenzialità e delle proprie capacità attraverso tecniche che non fanno immediato o principale riferimento né al Cristianesimo né alle religioni orientali».[1]

Storicamente viene individuata la nascita di questi movimenti nell'incontro tra parti della psicologia umanista, gruppi orientalisti e scuole di formazione per manager presenti negli Stati Uniti dalla fine degli anni cinquanta.[2] Il rapporto Le sette religiose e i movimenti magici in Italia (1998) del ministero dell'Interno italiano[3] ha soprattutto messo in evidenza la pericolosità di taluni movimenti del potenziale umano (chiamati nel rapporto del Ministero "Movimenti per lo sviluppo del potenziale" o "psicosette") e i rischi di dipendenza psicologica ed affettiva per i partecipanti e i formatori che aderiscono alle proposte formative di questi movimenti. Secondo tale rapporto, le psicosette sarebbero capaci di provocare una «completa destrutturazione mentale negli adepti, conducendoli spesso alla follia e alla rovina economica», ed è principalmente su di loro che si accentrano accuse di «indebito arricchimento ai danni degli affiliati».

Di natura completamente diversa - orientati alla metodologia scientifica e non affiliativa - sono invece le "scuole di pensiero" che nascono su basi pedagogiche (come l'approccio al potenziale umano nell'educazione del bambino della Scuola di Maria Montessori, ora diffuso su scala mondiale) o le scuole formative che si prefiggono di analizzare e documentare i fattori che incidono sulla crescita del Potenziale Umano nell'adulto in sede di formazione manageriale o professionale in età adulta. La distinzione fondamentale è individuabile in base alla letteratura proposta, e al suo grado di scientificità, ovvero al fatto che "le variabili su cui lavorare, nel potenziale umano, siano esposte in modo tale da essere sottoposte a verifica empirica, con metodo scientifico sperimentale, anziché essere proposte come verità dogmatiche cui credere ciecamente, con modalità che appartengono al mondo delle sette e non a quello della scienza"[4].

La differenza sostanziale tra i "movimenti" e le "scuole" può essere individuata infatti nella differenza sostanziale tra i "dogmi" proposti dai Movimenti (affermazioni che non possono per natura essere messe in discussione o sottoposte a confutazione scientifica e sperimentale), e i "modelli operativi" esposti dalle diverse scuole di pensiero, aperti invece alla confutazione sperimentale, alla discussione, e alla variazione degli stessi sulla base della progressione nella ricerca empirica.

Tra questi movimenti sono inseriti Scientology, il Movimento Umanista, Soka Gakkai, la Biodanza, il Life Quality Project, il movimento di Osho Rajneesh, la chiesa positivista e il movimento Raeliano.

Note

  1. ^ M. Introvigne, Le nuove religioni, Milano 1989, p. 359.
  2. ^ I Movimenti del Potenziale Umano (MPU) e Dianetics/Scientology, articolo critico su Cultura Cattolica
  3. ^ Rapporto del dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell'Interno
  4. ^ Trevisani, Daniele. Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance, Franco Angeli, Milano, 2009, ISBN 9788846498625.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Religione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di religione