Veniconi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: fix parametri in template di citazione; modifiche estetiche
m + wikilink
Riga 12: Riga 12:
|accesso=26 aprile 2008
|accesso=26 aprile 2008
|editore=sito web LacusCurtius della University of Chicago
|editore=sito web LacusCurtius della University of Chicago
}}</ref> Questa città è stata identificata con il forte romano di Horrea Classis, situato da Rivet e Smith presso Monifieth, dieci chilometri ad est di [[Dundee]].<ref>A.L.F. Rivet e C. Smith, ''The Place-Names of Roman Britain'' (1979), pp. 372-3,491.</ref> Per questo motivo si pensa che abbiano vissuto tra il Tay ed il Mounth, a sud di [[Aberdeen]]. L'[[etnonimo]] significa probabilmente "cani da caccia".<ref>Andrew Breeze, ''[http://findarticles.com/p/articles/mi_6734/is_25/ai_n28432193/ Three Celtic names: Venicones, Tuesis and Soutra], ''Scottish Language'' (2006)</ref> Un'etimologia leggermente diversa, "simili a cani da caccia", identifica il nome con ''Maen Gwyngwn'', una regione citata nel ''[[Y Gododdin|Gododdin]]''.<ref>J. T. Koch, ''The Stone of the Wenicones'', in: ''Bulletin of the Board of Celtic Studies'' 29, 1982, p. 87ff.</ref>
}}</ref> Questa città è stata identificata con il forte romano di Horrea Classis, situato da Rivet e Smith presso [[Monifieth]], dieci chilometri ad est di [[Dundee]].<ref>A.L.F. Rivet e C. Smith, ''The Place-Names of Roman Britain'' (1979), pp. 372-3,491.</ref> Per questo motivo si pensa che abbiano vissuto tra il Tay ed il Mounth, a sud di [[Aberdeen]]. L'[[etnonimo]] significa probabilmente "cani da caccia".<ref>Andrew Breeze, ''[http://findarticles.com/p/articles/mi_6734/is_25/ai_n28432193/ Three Celtic names: Venicones, Tuesis and Soutra], ''Scottish Language'' (2006)</ref> Un'etimologia leggermente diversa, "simili a cani da caccia", identifica il nome con ''Maen Gwyngwn'', una regione citata nel ''[[Y Gododdin|Gododdin]]''.<ref>J. T. Koch, ''The Stone of the Wenicones'', in: ''Bulletin of the Board of Celtic Studies'' 29, 1982, p. 87ff.</ref>


[[Ammiano Marcellino]] afferma che la "cospirazione barbara" del 367 "al tempo dei [[Pitti (popolo)|Pitti]], di cui esistevano due tribù, i Dicalidoni ed i Verturioni, assieme con i popoli guerrieri degli Attacotti e degli Scoti, si spostavano creando grande devastazione". Il termine Verturioni, citato in modi diversi in altre fonti, potrebbe essere un errore di scrittura del termine Veniconi.
[[Ammiano Marcellino]] afferma che la "cospirazione barbara" del 367 "al tempo dei [[Pitti (popolo)|Pitti]], di cui esistevano due tribù, i Dicalidoni ed i Verturioni, assieme con i popoli guerrieri degli Attacotti e degli Scoti, si spostavano creando grande devastazione". Il termine Verturioni, citato in modi diversi in altre fonti, potrebbe essere un errore di scrittura del termine Veniconi.

Versione delle 10:55, 25 lug 2015

Posizione dei Veniconi

I Veniconi furono un popolo dell'antica Britannia, noto solo per una citazione fatta dal geografo Tolomeo nel suo Geografia attorno al 150. Egli scrisse che la loro città era 'Orrea'.[1] Questa città è stata identificata con il forte romano di Horrea Classis, situato da Rivet e Smith presso Monifieth, dieci chilometri ad est di Dundee.[2] Per questo motivo si pensa che abbiano vissuto tra il Tay ed il Mounth, a sud di Aberdeen. L'etnonimo significa probabilmente "cani da caccia".[3] Un'etimologia leggermente diversa, "simili a cani da caccia", identifica il nome con Maen Gwyngwn, una regione citata nel Gododdin.[4]

Ammiano Marcellino afferma che la "cospirazione barbara" del 367 "al tempo dei Pitti, di cui esistevano due tribù, i Dicalidoni ed i Verturioni, assieme con i popoli guerrieri degli Attacotti e degli Scoti, si spostavano creando grande devastazione". Il termine Verturioni, citato in modi diversi in altre fonti, potrebbe essere un errore di scrittura del termine Veniconi.

Note

  1. ^ Tolomeo, Geographia, Book 2, Chapter 2: Albion island of Britannia, a cura di Bill Thayer, sito web LacusCurtius della University of Chicago, 2008. URL consultato il 26 aprile 2008.
  2. ^ A.L.F. Rivet e C. Smith, The Place-Names of Roman Britain (1979), pp. 372-3,491.
  3. ^ Andrew Breeze, Three Celtic names: Venicones, Tuesis and Soutra, Scottish Language (2006)
  4. ^ J. T. Koch, The Stone of the Wenicones, in: Bulletin of the Board of Celtic Studies 29, 1982, p. 87ff.