2 883 725
contributi
m (→Biografia: Bot: Fix wikilink (vedi discussione)) |
|||
==Biografia==
Bono era un patrizio che godeva della stima e della fiducia dell'Imperatore [[Eraclio I
Nell'aprile del 622 Eraclio partì da Costantinopoli per condurre una spedizione contro la Persia; l'Imperatore affidò proprio a Bono e al patriarca Sergio il governo della città in sua assenza e la tutela del figlio Eraclio Costantino (il futuro Costantino III).<ref>Teofane, AM 6123; Niceforo, p.15; Giorgio di Pisidia, ''Bon. Pat.'', 5-7.</ref> Nel 626, quando Costantinopoli fu [[assedio di Costantinopoli (626)|assediata]] da Persiani e Avari, fu Bono ad organizzare le difese e a difendere la capitale dagli assalti nemici.<ref>Giorgio di Pisidia, ''Bel. Avar.'', 313-322.</ref> L'assedio durò dieci giorni, dal 29 luglio al 7 agosto:<ref>''Chronicon Paschale'', anno 626.</ref>
|