133
contributi
m (Biobot 5.7) |
(Diacritico) |
||
== Biografia ==
Figlio di Pierre, barone di Haresfeld, ricchissimo commerciante di origini francesi della Piccardia e banchiere di Cristina di Svezia, la sua famiglia aveva recentemente ricevuto la baronia di Haresfeld, nei territori svedesi di Brema, ma quando Cristina abdicò in favore del cugino Carlo Gustavo e la legge di tolleranza verso i cattolici venne abiurata, la famiglia Bidal si ritrasferì in Francia, dove nacque Claude
Bidal intraprese la carriera militare contro il volere del padre a venti anni, dopo aver compiuti studi giuridici; ufficiale di artiglieria, grazie alle sue notorie capacità strategiche e matematiche e per il suo coraggio fisico, si fece velocemente strada attraverso la gerarchia militare francese, distinguendosi in volti combattimento contro gli inglesi e gli olandesi nelle Fiandre e in Renania: nel 1702 divenne maresciallo di campo, poi nel 1704 tenente generale e nel 1707 commendatore nell'[[Ordine di San Luigi]].
|
contributi