Anti-re: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


Gli antire sono più frequenti in seno a monarchie elettive piuttosto che in quelle ereditarie come quelle di Francia o Inghilterra; personaggi di questo tipo nelle monarchie ereditarie sono più spesso definiti come pretendenti. Gli antire sono un fenomeno che si riferisce principalmente alla politica del [[Sacro Romano Impero Germanico]] a partire dal [[XV secolo]]. Il termine è paragonabile a quello di [[antipapa]], un rivale del [[papa]], ed infatti i due fenomeni sono correlati: così come re ed imperatori tedeschi proclamarono degli antipapi per indebolire politicamente il [[Stato Pontificio|Papato]] con il quale erano in contrasto, allo stesso modo alcuni papi supportarono antire come rivali degli imperatori con i quali dissentivano.
Gli antire sono più frequenti in seno a monarchie elettive piuttosto che in quelle ereditarie come quelle di Francia o Inghilterra; personaggi di questo tipo nelle monarchie ereditarie sono più spesso definiti come pretendenti. Gli antire sono un fenomeno che si riferisce principalmente alla politica del [[Sacro Romano Impero Germanico]] a partire dal [[XV secolo]]. Il termine è paragonabile a quello di [[antipapa]], un rivale del [[papa]], ed infatti i due fenomeni sono correlati: così come re ed imperatori tedeschi proclamarono degli antipapi per indebolire politicamente il [[Stato Pontificio|Papato]] con il quale erano in contrasto, allo stesso modo alcuni papi supportarono antire come rivali degli imperatori con i quali dissentivano.

Numerosi antire si succedettero nel vendicare le proprie pretese al potere e vennero riconosciuti come legittimi monarchi, come ad esempio gli imperatori Corrado III, Federico II e Carlo IV. Lo ''status'' di taluni altri come antire è tuttora disputato, tra i quali [[Enrico II, duca di Baviera]], ed [[Egberto II di Meissen|Egberto II, margravio di Meissen]].

Altre nazioni che produssero degli antire furono la Boemia e l'Ungheria.

== Importanti antire tedeschi ==


[[Categoria:Sacro Romano Impero|A]]
[[Categoria:Sacro Romano Impero|A]]

Versione delle 20:26, 12 ott 2009

Un antire (in tedesco: Gegenkönig) è un presunto re che, a causa di dispute successorie o opposizioni politiche, si autodichiara re in contrasto con un monarca regnante.

Gli antire sono più frequenti in seno a monarchie elettive piuttosto che in quelle ereditarie come quelle di Francia o Inghilterra; personaggi di questo tipo nelle monarchie ereditarie sono più spesso definiti come pretendenti. Gli antire sono un fenomeno che si riferisce principalmente alla politica del Sacro Romano Impero Germanico a partire dal XV secolo. Il termine è paragonabile a quello di antipapa, un rivale del papa, ed infatti i due fenomeni sono correlati: così come re ed imperatori tedeschi proclamarono degli antipapi per indebolire politicamente il Papato con il quale erano in contrasto, allo stesso modo alcuni papi supportarono antire come rivali degli imperatori con i quali dissentivano.

Numerosi antire si succedettero nel vendicare le proprie pretese al potere e vennero riconosciuti come legittimi monarchi, come ad esempio gli imperatori Corrado III, Federico II e Carlo IV. Lo status di taluni altri come antire è tuttora disputato, tra i quali Enrico II, duca di Baviera, ed Egberto II, margravio di Meissen.

Altre nazioni che produssero degli antire furono la Boemia e l'Ungheria.

Importanti antire tedeschi