Variazioni per pianoforte e orchestra su "Là ci darem la mano" (Chopin): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Riga 20: Riga 20:


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
* {{IMSLP2|id=Variations on 'La Ci Darem la Mano' Op.2 (Chopin, Frederic)|cname=Variazioni su "Là ci darem la mano"}}
* [http://www.imslp.org/wiki/Variations_on_%27La_Ci_Darem_la_Mano%27_Op.2_%28Chopin%2C_Frederic%29 Spartiti liberi] delle variazioni su "Là ci darem la mano" su [[IMSLP]]


{{Portale|musica classica}}
{{Portale|musica classica}}

Versione delle 17:21, 31 lug 2008

Template:Composizione Le variazioni per pianoforte e orchestra su "Là ci darem la mano" in Si bemolle maggiore di Frédéric Chopin sono state composte nel 1827 su un tema dal Don Giovanni di Mozart.

Il pezzo è composto da un'introduzione, cinque variazioni e un finale. Prima di introdurre il tema vero e proprio, al pianista viene offerta la possibilità di mettere in mostra il proprio virtuosismo su elaborazioni della prima battuta del tema stesso. Il tutti orchestrale interviene, quasi come un ritornello, tra una variazione e l'altra. Nel finale il tema viene trasformato in una polacca brillante.

È a proposito della composizione che Robert Schumann, allora ventunenne e critico del Allgemeine musikalische Zeitung di Lipsia, pronunciò il celebre:

«Giù il cappello, signori: un genio!»

Collegamenti esterni

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica