Coordinate: 35°46′35″N 10°49′13″E

Stadio Mustapha Ben Jannet: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m Fabio Referre ha spostato la pagina Bozza:Stade Mustapha Ben Jannet a Bozza:Stadio Mustapha Ben Jannet tramite redirect: Sposo in quanto passati oltre 20 giorni dalla richiesta di revisione e ampliato con fonti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Fabio Referre ha spostato la pagina Bozza:Stadio Mustapha Ben Jannet a Stadio Mustapha Ben Jannet: Sposto in quanto passati più di 20 giorni dalla richiesta di revisione
Etichette: Bozza o sandbox pubblicata da non AV Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(Nessuna differenza)

Versione delle 11:24, 8 dic 2023

Mustapha Ben Jannet
Il Mustapha Ben Jannet nel 2019
Informazioni generali
StatoBandiera della Tunisia Tunisia
UbicazioneMonastir, Owner Tunisia
Inizio lavori1958
Inaugurazione1958
Ristrutturazione2003
ProprietarioGovernatorato di Monastir
ProgettoOlivier-Clément Cacoub
Intitolato aMustapha Ben Jannet
Informazioni tecniche
Posti a sedere20000
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 x 68 m
Uso e beneficiari
CalcioMonastirienne
Bandiera della Tunisia Tunisia
Mappa di localizzazione
Map

Lo Stadio Mustapha Ben Jannet è uno stadio calcistico situato a Monastir, in Tunisia.

Ospita le partite casalinghe del Monastirienne e ha una capienza di 20 000 posti.

Storia

Inaugurato nel 1958, possiede gradinate sospese grazie alla tecnica del "giunto sferico a sbalzo" utilizzata dall'architetto Olivier-Clément Cacoub.[1]

Inizialmente aveva una capienza di 3.000 posti, poi successivamente fu ampliata alla fine degli anni '90 a più di 10.000 posti.

In occasione dell'organizzazione della Coppa d'Africa 2004, nuovi lavori permisero di raggiungere una capienza di 20.000 posti.[2]

Note

  1. ^ Stadio Mustapha Ben Jannet dati, su alchetron.com, 21 settembre 2022. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  2. ^ Stadio Mustapha Ben Jannet, dati e partite, su caciozz.it, 21 novembre 2023. URL consultato il 1º dicembre 2023.

Altri progetti