FINA Water Polo World Cup 2023 (maschile): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
|sito web =
|sito web =
|vincitore = {{Naz|PN|ESP|M}}
|vincitore = {{Naz|PN|ESP|M}}
|terzo = {{Naz|PN|USA|M}}
|terzo = {{Naz|PN|HUN|M}}
|icone medaglie = si
|icone medaglie = si
|volta = 1
|volta = 1
|secondo = {{Naz|PN|ITA|M}}
|secondo = {{Naz|PN|ITA|M}}
|quarto = {{Naz|PN|HUN|M}}
|quarto = {{Naz|PN|USA|M}}
|miglior giocatore =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior marcatore =

Versione delle 16:38, 3 lug 2023

Coppa del Mondo FINA 2023
(maschile)
Competizione Coppa del Mondo
Sport Pallanuoto
Edizione XVII
Organizzatore FINA
Date 8 marzo - 2 luglio
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles
Partecipanti 12
Formula Fase a gironi, eliminaz. diretta
Risultati
Oro Bandiera della Spagna Spagna
(1º titolo)
Argento Bandiera dell'Italia Italia
Bronzo Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Quarto Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Cronologia della competizione

La Coppa del Mondo maschile di pallanuoto 2023 è stata la 17ª edizione della manifestazione che viene organizzata ogni quattro anni dalla FINA.

Squadre partecipanti

Formula

Le 12 squadre partecipanti vengono suddivise in due gironi da sei squadre ciascuno. Ciascuna squadra affronta le altre cinque incluse nel proprio girone una sola volta, per un totale di cinque partite per ciascuna squadra. Alla fine di tale fase le prime 3 squadre di ogni girone si scontano in una super finale.

Turno preliminare

Gruppo A

Squadra Pts G V N P GF GS DR
1 Bandiera dell'Italia Italia 15 5 5 0 0 63 46 +17
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 9 5 3 0 2 64 61 +3
3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 9 5 3 0 2 57 47 +10
4 Bandiera della Croazia Croazia 9 5 3 0 2 65 56 +11
5 Bandiera del Giappone Giappone 3 5 1 0 4 51 72 -21
6 Bandiera della Francia Francia 0 5 0 0 5 45 63 -18

8 marzo

Bandiera dell'Italia Italia 13 - 7 Bandiera del Giappone Giappone
Bandiera della Croazia Croazia 16 - 14 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Francia Francia 6 - 10 Bandiera dell'Ungheria Ungheria

9 marzo

Bandiera della Croazia Croazia 12 - 7 Bandiera della Francia Francia
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 13 - 11 Bandiera del Giappone Giappone
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 8 - 9 Bandiera dell'Italia Italia

11 marzo

Bandiera della Francia Francia 9 - 12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Italia Italia 14 - 13 Bandiera della Croazia Croazia
Bandiera del Giappone Giappone 7 - 17 Bandiera dell'Ungheria Ungheria

12 marzo

Bandiera della Croazia Croazia 14 - 8 Bandiera del Giappone Giappone
Bandiera della Francia Francia 8 - 11 Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 15 - 9 Bandiera dell'Ungheria Ungheria

13 marzo

Bandiera del Giappone Giappone 18 - 15 Bandiera della Francia Francia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 13 - 10 Bandiera della Croazia Croazia
Bandiera dell'Italia Italia 16 - 10 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Gruppo B

Squadra Pts G V N P GF GS DR
1 Bandiera della Spagna Spagna 13 5 4 0 1 72 46 +26
2 Bandiera della Grecia Grecia 9 5 3 0 2 68 45 +23
3 Bandiera della Serbia Serbia 9 5 3 0 2 71 67 +4
4 Bandiera del Montenegro Montenegro 9 5 3 0 2 48 51 -3
5 Bandiera della Georgia Georgia 5 5 2 0 3 65 84 -19
6 Bandiera dell'Australia Australia 0 5 0 0 5 42 73 -31

8 marzo

Bandiera dell'Australia Australia 6 - 10 Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Grecia Grecia 8 - 11 Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera del Montenegro Montenegro 13 - 12 Bandiera della Georgia Georgia

9 marzo

Bandiera del Montenegro Montenegro 6 - 10 Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Georgia Georgia 13 - 12 Bandiera dell'Australia Australia
Bandiera della Serbia Serbia 14 - 16 Bandiera della Grecia Grecia

11 marzo

Bandiera della Spagna Spagna 20 - 10 Bandiera della Georgia Georgia
Bandiera del Montenegro Montenegro 9 - 11 Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Grecia Grecia 20 - 5 Bandiera dell'Australia Australia

12 marzo

Bandiera del Montenegro Montenegro 12 -11 Bandiera dell'Australia Australia
Bandiera della Spagna Spagna 13 -14 Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Grecia Grecia 17 - 7 Bandiera della Georgia Georgia

13 marzo

Bandiera dell'Australia Australia 8 - 18 Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Georgia Georgia 23 - 22 Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera del Montenegro Montenegro 8 - 7 Bandiera della Grecia Grecia

Fase finale

La fase finale si disputerà dal 30 giugno al 3 luglio a Los Angeles

Squadre qualificate

  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto