Discussione:Myrna Harrod: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
c'è un motivo più che valido per cambiare il titolo del topic, caro Danyele: questa non è una discussione relativa alla parola "comprimario", ma è una discussione riguardante l'opportunità di eliminare il template:E dalla voce. Per questa ragione, è corretto cambiare il titolo del topic.
Etichetta: Annullato
Riga 2: Riga 2:
|azione1=PDC|data1=11 maggio 2018|codice1=96983561|collegamento1=Wikipedia:Pagine da cancellare/Myrna Harrod
|azione1=PDC|data1=11 maggio 2018|codice1=96983561|collegamento1=Wikipedia:Pagine da cancellare/Myrna Harrod
}}
}}
== Dubbio di enciclopedicità ==
== Comprimario ==


Fare una voce per ogni comprimario è una esagerazione, imho, io semplificherei con una voce relativa ai personaggi della serie, cosa questa che semplificherebbe l'approccio da parte degli utenti che non la conoscono bene come gli appassionati. [[Utente:Idraulico liquido|Idraulico liquido]] ([[Discussioni utente:Idraulico liquido|msg]]) 14:49, 29 ago 2017 (CEST)
Fare una voce per ogni comprimario è una esagerazione, imho, io semplificherei con una voce relativa ai personaggi della serie, cosa questa che semplificherebbe l'approccio da parte degli utenti che non la conoscono bene come gli appassionati. [[Utente:Idraulico liquido|Idraulico liquido]] ([[Discussioni utente:Idraulico liquido|msg]]) 14:49, 29 ago 2017 (CEST)

Versione delle 04:18, 18 ott 2022

In data 11 maggio 2018 la voce Myrna Harrod è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Dubbio di enciclopedicità

Fare una voce per ogni comprimario è una esagerazione, imho, io semplificherei con una voce relativa ai personaggi della serie, cosa questa che semplificherebbe l'approccio da parte degli utenti che non la conoscono bene come gli appassionati. Idraulico liquido (msg) 14:49, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Mmm. D'accordo in linea di massima. Myrna però non è un qualunque personaggio comprimario, è fondamentale. È la "nemesi" di Julia, volendo mutuare una categorizzazione da comics per un fumetto Bonelli. --Kal - El 20:55, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ok, non lo sapevo, ma questo giustifica una voce dedicata? Non dovremo realizzare le voci in modo che siano fruibili da chiunque? Anche chi non sa nulla di fumetti dovrebbe poter leggere la voce senza tanti rimandi ad altre voce. Mi sembra troppo dispersivo e poco enciclopedico questa proliferazione di singole voci per i comprimari. Questo è un problema per tutti i fumetti. Sarei più propenso a condensare piuttosto che fornire biografie di personaggi comprimari ricche di particolari che magari interessano solo gli appassionati di fumetti e che si trovano poi su altri siti. Idraulico liquido (msg) 08:42, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
La sintesi nelle trame è un altro problema: troppi dettagli; per spiegare come si cuoce la pasta si parte dall'invenzione della ruota. :-) E le stesse informazioni andrebbero possibilmente raccolte in una sola voce (quella principale), con i dovuti "vedi anche" e brevi accenni per inquadrare. Ma sin lì: annoso problema.
Per Myrna cito questo: «[...] un criterio per il loro inserimento è l'aver dato il nome ad antonomasie o ad una testata e/o essere protagonisti (principali o comunque di rilievo) di una saga o serie rilevante a livello nazionale o internazionale». A me pare rientri (non giuro sulla diffusione internazionale di Julia, ma non la escludo). --Kal - El 00:23, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]
La situazione attuale è abbastanza ambigua: Julia Kendall non ha una propria voce come personaggio immaginario. Myrna Harrod invece sì. Penso che debbano averla tutte e due, oppure nessuna delle due. --37.162.190.154 (msg) 18:27, 23 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Kal-El], a questo punto, visto che nessun altro è intervenuto nella discussione, penso che si possa tranquillamente togliere il dubbio di enciclopedicità. Tu cosa ne dici? --37.162.170.11 (msg) 10:51, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è una democrazia della maggioranza: abbiamo discusso solo in due, ma non vedo opposizione né controindicazioni rispetto ai criteri (necessari ma non sufficienti, ricordiamolo), per cui, per me è ok. --Kal - El 22:09, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Mi pare che in realtà è il contrario :-) i criteri sono sufficienti, ossia se un qualcosa/qualcuno vi rientra non c'è bisogno di discutere per mantenere la voce; ma sono anche non necessari, ossia se qualcosa/qualcuno non rientra nei criteri, si può comunque discutere ed eventualmente stabilire che può avere lo stesso una propria voce dedicata. Per esempio La guida (I promessi sposi) non rientra nei criteri di rilevanza, tuttavia la comunità accetta pacificamente una voce su di esso perché I promessi sposi è uno dei libri più importanti di sempre, e quindi anche i personaggi minori possono avere una voce propria. --37.163.23.201 (msg) 19:33, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]