Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Pagine da cancellare/Fernando Bassani: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix
Riga 13: Riga 13:
:Grazie per un approfondimento. {{nf| 20:00, 07 gen 2022‎ 07zene07}}
:Grazie per un approfondimento. {{nf| 20:00, 07 gen 2022‎ 07zene07}}


Ovviamente anche per me non ha senso cancellare la pagina di un artista noto e visibile in più città. Scelto da appartenenze politiche opposte, morto da più di 10 anni (esclusi quindi interessi di bottega). La presenza fisica nelle piazze e nei giardini delle città sopravanza in importanza una bibliografia più approfondita. Che comunque si comporra' nel tempo
::Ovviamente anche per me non ha senso cancellare la pagina di un artista noto e visibile in più città. Scelto da appartenenze politiche opposte, morto da più di 10 anni (esclusi quindi interessi di bottega). La presenza fisica nelle piazze e nei giardini delle città sopravanza in importanza una bibliografia più approfondita. Che comunque si comporra' nel tempo {{nf| 20:37, 07 gen 2022 Langhetto sud}}

Versione delle 21:42, 16 gen 2022

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 23 gennaio 2022.
Mancanza di fonti che ne attestino una rilevanza nazionale oltre che locale, voce in più passaggi NPOV con toni enfatici. --9Aaron3 (msg) 16:54, 16 gen 2022 (CET)[rispondi]

Una pagina enciclopedica su Fernando Bassani a mio parere è necessaria, per il valore attribuito all’artista in Piemonte ed in Liguria. Scelto da più amministrazioni comunali come artista da rappresentare in giardini e piazze, e due volte dalla diocesi di Torino come dono ufficiale al Papà in occasione di ostensioni.
Ulteriori riferimenti bibliografici si aggiungeranno con la pubblicazione della pagina. Sono numerosi ma non digitalizzati, per questo più faticosi a reperirsi. Ma questo non diminuisce la figura dell’artista.
Grazie per un approfondimento. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 07zene07 (discussioni · contributi) 20:00, 07 gen 2022 (CET).[rispondi]
Ovviamente anche per me non ha senso cancellare la pagina di un artista noto e visibile in più città. Scelto da appartenenze politiche opposte, morto da più di 10 anni (esclusi quindi interessi di bottega). La presenza fisica nelle piazze e nei giardini delle città sopravanza in importanza una bibliografia più approfondita. Che comunque si comporra' nel tempo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Langhetto sud (discussioni · contributi) 20:37, 07 gen 2022 (CET).[rispondi]