Società portoghese per le missioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Società portoghese per le missioni (in latino Societas lusitana pro missionibus, in portoghese Sociedade missionária portuguesa o Missionários da Boa Nova) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della società pospongono al loro nome le sigle S.M.P. o S.M.B.N.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La proposta di istituire di una società portoghese per le missioni ultramarine venne avanzata dall'assemblea plenaria dell'episcopato portoghese nel 1926: il 30 ottobre 1930 papa Pio XI approvò l'erezione della società e ne nominò superiore João Evangelista de Lima Vidal (1874-1958), vescovo di Vila Real.[2]

Il seminario per la formazione del clero missionario venne aperto a Cucujães, presso Oliveira de Azeméis, e per la sua organizzazione giunsero da Roma due membri del PIME.[2]

I primi due membri della società emisero il loro giuramento il 26 ottobre 1932 e nel 1933 venne ordinato il primo sacerdote della compagnia: il primo gruppo di cinque missionari venne inviato in Mozambico nel 1937.[2]

Nella lettera apostolica Saeculo exunto octavo del 1940 papa Pio XII lodò l'apostolato dei missionari della società; il 17 novembre 1975 la società passò dalla segreteria di Stato della Santa Sede alla dipendenza dalla Congregazione di Propaganda Fide.[2]

Attività e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

I membri della Società si dedicano essenzialmente all'apostolato missionario.

Sono presenti in Portogallo, in Mozambico, in Brasile, in Angola, in Zambia e in Giappone;[3] la sede generalizia è a Lisbona.[1]

Al 31 dicembre 2005 la compagnia contava 26 case e 119 membri, 97 dei quali sacerdoti.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2007, pp. 1514-1515.
  2. ^ a b c d DIP, vol. VIII (1988), coll. 1636-1637, voce a cura di D. Marques Vaz.
  3. ^ Portuguese Missionários dà Boa Nova celebrate 75th anniversary, su fides.org. URL consultato il 4-4-2010 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2008).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo