Società delle Giardiniere
Jump to navigation
Jump to search
La Società delle Giardiniere riuniva le donne affiliate alla Carboneria e che si incontravano nei giardini per gli scopi della società segreta.
Come l'analoga organizzazione maschile prevedeva due livelli: Apprendista e Maestra. In seguito venne aggiunto un altro rango, quello di "sublime maestra". A quel punto, erano autorizzate a portarsi dietro, nascosto tra la calza e la giarrettiera, un piccolo pugnale.
La Società cominciò a diffondersi dopo il 1821 nel Lombardo-Veneto e nel Napoletano e riunì donne della borghesia intellettuale quali Bianca Milesi Mojon, Maria Gambarana Frecavalli, Matilde Viscontini Dembowski, Teresa Casati Confalonieri.
Molte di esse furono arrestate ed incarcerate dalla polizia austriaca.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Notizie storiche, su url.it.