Serra dei Cianci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Serre salentine.
Serra dei Cianci
StatoItalia Italia
Regione  Puglia
Provincia  Lecce
Altezza196 m s.l.m.
CatenaSerre salentine
Coordinate39°55′42″N 18°17′01″E / 39.928333°N 18.283611°E39.928333; 18.283611
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Serra dei Cianci
Serra dei Cianci

Serra dei Cianci (196 metri s.l.m.[1]) è la maggiore altura della provincia di Lecce, facente parte delle cosiddette serre salentine, rilievi di modesta altitudine.

La Serra dei Cianci, situata nel territorio dei comuni di Alessano e Specchia, è caratterizzata da terrazzamenti coltivati ad ulivi secolari, con tronchi contorti e rugosi, dominata da muretti a secco, da paiare, e dalla vegetazione sempreverde della macchia mediterranea.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Geografia della Puglia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ecomusei Puglia, http://www.ecomuseipuglia.net/mappe/dettaglio.php?codVoce=149&codMappa=14. URL consultato il 28 ottobre 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Lecce: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Lecce