Serbatoio idrico a torre
Questa voce o sezione sull'argomento infrastrutture non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Un serbatoio idrico a torre è una particolare tipologia edilizia a torre dotata di un serbatoio alla sua sommità tesa a raccogliere l'acqua pompata da una pompa alla sua base per poi fornire la stessa a un determinato bacino d'utenza.
Funzionamento[modifica | modifica wikitesto]
Questa soluzione per la fornitura d'acqua si è diffusa dalla rivoluzione industriale in poi e il suo funzionamento è quanto mai semplice. Una pompa porta l'acqua fino al serbatoio e da qui arriva all'utenza con una certa pressione (dovuta all'energia potenziale gravitazionale). È da sottolineare che la pressione dell'acqua in uscita alla base del serbatoio non può essere superiore a quella raggiunta dalla pompa che riempie lo stesso (vedi Equazione di Bernoulli), la funzione del serbatoio non è infatti quella di ottenere acqua in pressione (cosa che viene fatta dalla pompa) ma quella di accumularla per garantire acqua a pressione ragionevolmente costante durante tutto l'arco della giornata, indipendentemente dalle condizioni di utilizzo della rete che sono molto variabili tra il giorno e la notte e comunque tra i vari momenti della giornata.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su serbatoio idrico a torre
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85145660 · GND (DE) 4064809-6 · BNF (FR) cb11979541f (data) · BNE (ES) XX556391 (data) |
---|