Scuola superiore
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
- Scuola superiore – sinonimo[1] di istruzione secondaria e in particolare in Italia corrispondente alla scuola secondaria di secondo grado
- Scuola superiore universitaria – nel sistema didattico italiano, struttura per alta formazione e ricerca che si affianca ai corsi di studio di tipo universitario o sono dedicate alla didattica dottorale e post-dottorale
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Come riportato al punto c) della voce "Superiore" del Vocabolario Treccani [1] "corso s. di studî; ginnasio s., le classi 4ª e 5ª del ginnasio, così chiamate quando le prime tre classi ginnasiali (oggi assorbite nella scuola media dell'obbligo o scuola secondaria di primo grado) avevano il nome di ginnasio inferiore; scuole medie s. o scuole dell'ordine s. (o assol. le superiori), le scuole secondarie di secondo grado (licei, istituti magistrali e tecnici, ecc.);"