Rota (cognome)
Rota è un cognome di lingua italiana.
Varianti
[modifica | modifica wikitesto]Il cognome non presenta varianti.
Origine e diffusione
[modifica | modifica wikitesto]Cognome tipicamente lombardo[1], è presente prevalentemente nel bergamasco, con ceppi anche a Alessandria, Genova, Napoli, Caserta e Cosenza.
Originario della Valle Imagna, in provincia di Bergamo, dove è presente il comune Rota D'Imagna per l'appunto, si è espanso per la provincia e per la penisola per via del fenomeno migratorio accaduto intorno all'anno XV°.
L'origine e il significato potrebbe derivare da due strade distinte o anche dall'unione delle due. Potrebbe derivare da un toponimo o dal termine latino rota, "ruota" e quindi di origine romana oppure collegato al regno longobardo e quindi al re Rothar (Rot Har = Rosso di pelo) famoso per il suo editto appunto, editto di Rotari iniziato nel 643 d.c.
lo stesso simbolo della ruota della famiglia riconduce appunto all'unione delle due possibili origini citate sopra, l'unione tra la ruota e l'iconografi sacra longobarda ormai cristianizzati.
Una prova a favore è la presenza del Crysmon o "rota sanguinis fidelium" nel duomo di Monza, costruito dalla regina Teodolinda, la cui figlia sposò proprio Rotari.[2]
In Italia conta circa 8123 presenze.[3]
Persone
[modifica | modifica wikitesto]- Rotari (606-652) – Re longobardo
- Rotarit (...-702) – Duca di Bergamo (longobardo)
- Lorenzo Rota (1818-1855) – Botanico italiano
- Nino Rota (1911 - 1979) – Musicista
- Marco Rota (1942) – Fumettista italiano
- Carlo Rota (1961) – Attore
- Lorenzo Rota (1995) – Ciclista su strada italiano
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Diffusione del cognome ROTA, su Mappa Dei Cognomi. URL consultato il 26 febbraio 2023.
- ^ Rota – Stemmi e Gonfaloni della Valle Brembana, su stemmi.vallebrembana.org. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Origine del cognome Rota, su cognomix.it. URL consultato il 28 dicembre 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rota
Wikispecies contiene informazioni su Rota