Romanesca (musica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La romanesca era una forma popolare di canzone strutturata con una ben precisa sequenza armonica minore, in tempo ternario, utilizzata come base per l'improvvisazione e il ballo. Ad essa era associata una danza popolare simile alla gagliarda, e a partire dal XVI secolo influenzò anche altri balli come la ciaccona e la passacaglia.

Il noto brano popolare inglese Greensleeves è costruito sulla base di una romanesca.[senza fonte]