Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eleonora di Toledo col figlio Giovanni
AutoreBronzino
Data1545 ca.
TecnicaOlio su tavola
Dimensioni115×96 cm
UbicazioneGalleria degli Uffizi, Firenze

Eleonora di Toledo col figlio Giovanni è un dipinto ad olio su tavola di cm 115 × 96 realizzato nel 1545 dal pittore italiano Bronzino.

È conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze. A lungo esposto nel cuore del museo (la Tribuna), a partire dal 2012 è collocato nelle sale rosse dei Nuovi Uffizi.

L'opera ritrae la bellissima duchessa di Firenze Eleonora di Toledo (1522-1562), moglie di Cosimo I de' Medici, in compagnia di uno dei suoi undici figli, Giovanni nato nel 1543 e destinato a diventare cardinale. Il ritratto fu dipinto nell'estate del 1545, durante un soggiorno della famiglia ducale alla Villa medicea di Poggio a Caiano. L'elaboratissimo abito indossato da Eleonora, reso perfettamente nella sua tridimensionalità e materialità dal Bronzino, può essere considerato una sorta di pubblicità della raffinatissima industria della seta fiorentina, decaduta nei primi difficoltosi anni del Cinquecento e rinata sotto il regno di Cosimo I. La preziosa cinta d'oro, decorata con pietre e con una nappina di perle, fu forse realizzata dall'orafo Benvenuto Cellini.

Per molto tempo si è creduto che Eleonora fosse stata sepolta con lo stesso vestito presente nel celebre ritratto del Bronzino che la raffigura insieme al figlio Giovanni, ma all'effettiva apertura della tomba si scoprì che indossava un abito molto più semplice. Dopo un restauro lungo e complesso, l'abito originale è stato ricomposto ed esposto nella Galleria del Costume di Firenze, senza tuttavia permetterne un'esposizione tridimensionale a causa delle fragilissime condizioni in cui versa[1][2].

Collegamenti esterni

Note


  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte