Record (database)
In informatica un record (in italiano anche registrazione), è un oggetto o una struttura di dati eterogenei fatta da dati compositi, contenente cioè un insieme di campi o elementi, ciascuno dei quali identificato da un nome univoco e da un tipo di dato, il cui valore è detto attributo (ad esempio: un numero intero, un numero in virgola mobile o una sequenza - stringa - di caratteri alfabetici). Il numero complessivo di caratteri che si possono registrare in un record ("lunghezza del record") è fisso.
Nella formalizzazione delle basi di dati relazionali l'elemento corrispondente al record è chiamato tupla. In tal senso i record devono molto alle tradizionali schede cartacee delle biblioteche, da cui riprendono gran parte della struttura.
Solitamente un record è formato nei database (ad esempio Microsoft Access) dalla riga all'interno di una tabella. Si può considerare un insieme di due dati: un puntatore e il dato vero. Il puntatore è l'informazione che richiede il dato.
Puntatore | Puntatore | |
Dato | Dato | << 1 record |
In modo più semplice se si ha una tabella:
Nome: | Cognome: |
Mario | Rossi |
"Nome" e "Cognome" sono i campi del record.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | GND (DE) 4011133-7 |
---|