Wikipedia:Utenti problematici/Signoria e servitù

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Signoria e servitù aggiorna ora l'elenco.

L'utente in questione, come si può vedere dalla sua talk, è stato bloccato più volte per insulti e/o attacchi personali. Il 28 maggio ha scritto nella sua pagina di discussione (e per questo credo sia passato inosservato) questo pesante attacco nei confronti di tutta la comunità wikipediana. L'utente in questione non è nuovo ad attacchi a tutta la comunità, così come si può vedere in tutta la sua pagina di discussione. Non li riporto tutti, ma credo che l'utente in questione sia incompatibile con questo Progetto, soprattutto perché non ha ben chiaro il concetto di cosa vuol dire libera. Ritengo inoltre molto grave che abbia perpetuato questi suoi attacchi nel tempo (è da almeno sei mesi che va avanti questa situazione) e quindi bisogna decidere cosa fare. Restu20 16:39, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Infinito, utente con lo scopo di insultare o promuovere voci <- no.--Petrik Schleck 16:45, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Veramente incredibile, che l'utente abbia potuto continuare per mesi a scrivere nella propria pagina raffiche di insulti praticamente passati inosservati, pur avendo subito già due blocchi proprio per insulti... Sicuramente incompatibile, da infinitare.--Eumolpa (msg) 16:57, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
D'accordo con infinito. --Ipvariabile (msg) 17:11, 31 mag 2012 (CEST) OT: Riguardo Casaleggio, dato che e' oramai divenuto un personaggio pubblico (ricordo la sua lettera sul Corriere e il fatto che si dichiara co-fondatore di un movimento che raccoglie un po' di voti), non capisco il motivo della cancellazione della voce.[rispondi]
Dopo una rapida consultazione con la onnipresente e onnipotente cricca Wikipediana, direi che dobbiamo sbarazzarci di questo pericoloso dissidente che potrebbe smascherare la nostra attività di sovversivi liberticidi. Infinito per incompatibilità. Spero che il mega-link aiuti l'utente a farsi un'idea ben chiara del fatto che su Wikipedia non c'è nessuna cricca, per quanto poco potrà servirgli in futuro --Dry Martini confidati col barista 17:14, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Non so voi, ma a me questo tizio pare un socco. Ad ogni modo buttare la chiave. --Vale93b Fatti sentire! 18:29, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ritengo che la voce da lui scritta su Gianroberto Casaleggio non fosse palesemente da immediata, ma tutto questo nulla ha a che vedere con la necessità di aderire - in Wikipedia, come altrove - a un codice di condotta rispettoso degli interlocutori. Stante l'incapacità o la mancanza di volontà, da oltre un anno, a cambiare registro, trovo adeguato il blocco infinito per incompatibilità col quarto pilastro. --Nicolabel 18:40, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Bloccato infinito.--Kōji (msg) 19:34, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]