Wikipedia:Utenti problematici/Roger.musan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Roger.musan aggiorna ora l'elenco.

vari vandalismi senza guardare la fonte e non risponde alle domande poste da giorni sulla sua talk. --Marcello Gianola (msg) 18:34, 25 dic 2016 (CET)[rispondi]

L'utente è stato da poco bloccato, quindi non potrà intervenire per le prossime 36 ore --ValterVB (msg) 15:06, 26 dic 2016 (CET)[rispondi]
Se non ci fosse il write-only non sarebbe un caso così grave... forse accorrere tutte le volte a parlargli di "vandalismi" non è stata la cosa migliore da fare, forse nemmeno nel merito, se posso dirlo. In ogni caso, a maggior ragione dopo una mole di richiami così accorati, l'utente doveva essere se possibile ancor più incentivato a rispondere. --Adalingio (fai sentire la tua voce) 15:19, 27 dic 2016 (CET)[rispondi]
Non è che sarà un utente in giovane età, dati i temi toccati e la risposta data (per la quale è stato poi redarguito da LukeWiller)? In tal caso propenderei per uno spiegone in pagina di discussione ed un blocco lungo (1-2 anni) per dargli il tempo di maturare. --Ruthven (msg) 16:43, 27 dic 2016 (CET)[rispondi]
Ha ripreso come se nulla fosse successo. Non può non essersi accorto del blocco, ha ripreso ad editare proprio appena dopo aver concluso il ban. Ora rilevo principalmente una bella presa per i fondelli... che si fa? --Adalingio (fai sentire la tua voce) 12:05, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Lo richiamo qui col ping [@ Roger.musan], vediamo se si decide a rispondere. --Dimitrij Kášëv 12:14, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Son d'accordo con la lunghezza del blocco proposta da Ruthven. --Marcello Gianola (msg) 12:54, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Direi che un paio d'anni dovrebbero andare bene, poi eventualmente si vedrà. --Mandalorian Messaggi 13:07, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Anche dopo il ping ha continuato imperterrito, non mi pare ci siano molte altre possibilità, penso anch'io che un paio d'anni siano adeguati. --ValterVB (msg) 13:43, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
A seguito del consenso emerso, ho bloccato per due anni il segnalato ("idea" che ovviamente trova d'accordo anche me), lasciandogli questo tipo di messaggio in talk. --Adalingio (fai sentire la tua voce) 17:30, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Bene così allora, chiudiamo pure. --Dimitrij Kášëv 20:42, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Qualcuno ha dei sock recenti di questo "celebre" anonimo? Era da qualche giorno che mi frullava nella testa il sospetto, certe volte mi pareva di vedere un modus operandi molto simile tra questo segnalato e quelle varie forme di anonimato ricadute nella segnalazione di aprile. Ora sono andato ad esplorare il pattern contributivo di molti degli IP qui presenti ed ho notato alcune modifiche, in cui si ripetevano con insistenza inserimenti di cognomi poco verificabili o altre modificazioni, in alcune voci dello Zecchino (per esempio Zecchino d'Oro 1959). A questo punto il mio sospetto non ha fatto altro che acuirsi... vorrei chiedere un controllo col CU. Se solo ci fossero contributi di qualche IP inequivocabile dell'anonimo siciliano con dei contributi successivi al 29 settembre... --Adalingio (fai sentire la tua voce) 18:37, 29 dic 2016 (CET)[rispondi]
[@ Adalingio] 82.60.208.199 l'ho bloccato poco fa e al 99% è lui, (vedi modifiche su United Artists Records) --ValterVB (msg) 19:00, 29 dic 2016 (CET)[rispondi]
La butto lì: invece di "collezionare" liste lunghissime di ip, perché non tagliamo la testa al toro e si permette la modifica delle voci solo agli utenti registrati? Cosa c'è di non-libero nel registrare un account? Mi sfugge qualcosa? --Marcello Gianola (msg) 13:31, 30 dic 2016 (CET)[rispondi]
Perché? Quale sarebbe la differenza tra "collezionare liste di ip" e "collezionare liste di utenti registrati"? Si perderebbe inoltre il concetto di "enciclopedia libera e quindi modificabile da chiunque", di conseguenza il terzo pilastro, ma forse è come lo interpreto io. --Dimitrij Kášëv 18:50, 30 dic 2016 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Visto che non interviene nessuno da giorni, provvedo a chiudere la segnalazione. [@ Adalingio]: per la richiesta di CU di cui parlavi sopra vedi tu, anche a me il modus operandi sembra assai affine; d'altro canto non credo però che un'identificazione con l'"anonimo musicale siciliano" possa cambiare qualcosa in questa segnalazione, quindi per ora io lascerei anche stare. Melquíades (msg) 13:48, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]