Wikipedia:Utenti problematici/Marzoide88

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Marzoide88 aggiorna ora l'elenco.

Utenza pluri-bloccata per cviol, pare ricominciare. Inizio a non avere più fiducia nei suoi edit, credo che un blocco tendente ad infinito sia una strada oramai percorribile. Vorrei il parere di altri utenti prima di provvedere in qualche modo. {Sirabder87}Static age 18:45, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Direi che si potrebbe nel dubbio segar via tutto e se non collabora (o se bloccato ritorna a questi lidi) mandare un'email a infoturismo.at.provincia.le.dot.it, forse inizia a capire che scherza col codice civile. --Vito (msg) 18:55, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto. Errare è umano ecc. --Furriadroxiu (msg) 19:20, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Direi come minimo un blocco.... e di tempo medio: 2 mesi? -- Avversariǿ (msg) 23:28, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Da tabella sarebbe un anno, ma visto il punto cui siamo arrivati non mi oppongo di certo a blocchi più lunghi. Fortemente contrario invece a tempistiche inferiori, il copyviol è una cosa molto seria. Fabius aka Tirinto 12:48, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Io direi infinito subito. In più sarebbe bene che ci dica cosa ha copiato e da dove, altrimenti bisognerà aggiungere anche i suoi di contributi a quelli sospetti in via di ripulitura. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:54, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Tirinto e Sannita, per quanto possa dispiacere se un utenza, avvisata più volte, non comprende la gravità della violazione di copyright, deve essere fermata perchè non la comprenderà mai. Infinito e pulizia dei suoi contributi, ma vorrei prima sentire il suo parere, in caso di collaborazione...--AnjaManix (msg) 21:20, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
In attesa che possa magari spiegarsi anche qui, segnalo quanto mi ha scritto sulla talk, vorrei chiarire un po' gli eventuali diritti d'autore sui leggii. {Sirabder87}Static age 00:20, 4 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Sono Marzoide88, e quello che dovevo dire l'ho detto sulla pagina di discussione di Sirabder87. Tutti i miei contributi e le foto caricate sono frutto del mio impegno, senza nessuna copiatura da altri siti internet. Quindi vi prego di non rimuovere le pagine da me costruite, perchè ve lo assicuro, sono state costruite con tanto sacrificio. Cercherò nelle pagine che costruirò in futuro di essere più attento. --Marzoide88 (msg) 10:03, 4 apr 2009 (CEST)[rispondi]

(rientro) Vediamo, fammi capire bene. Tu dici che riporti i testi che trovi scritti sulle colonnine informative dei vari monumenti, e che quel testo viene riportato anche nei siti internet che ti vengono contestati. Ora, visto che sei stato bloccato per violazioni di copyright già 3 volte in passato, non ti è mai venuto il dubbio che forse stavi prendendo una solenne cantonata e che forse sarebbe stato il caso di cambiare il tuo sistema di contribuzione a Wikipedia? Per quale curiosa ragione hai continuato a copiare? Proposta mia: adesso fai un elenco con tutte, ripeto tutte, le voci in cui hai inserito queste copielle (magari in una tua sandbox, se vuoi te la creo io), poi modifichi i testi uno per uno seguendo quanto spiegato in Aiuto:Riformulare un testo, poi ti scegli un amministratore di cui ti fidi e gli chiedi di cancellare le versioni precedenti alla riformulazione. Stessa cosa per le immagini: se ci sono immagini caricate da te che sono violazioni di copyright e non sono ancora state scoperte, le segnali. Mi rendo disponibile a darti una mano, ma il grosso del lavoro dovrà essere fatto da te (il motivo mi pare più che evidente). Questa almeno è una mia proposta, non so se verrà accettata dalla comunità, tu intanto cosa ne pensi? Fabius aka Tirinto 10:28, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

L'elenco da fare non è poi così lungo! Innanzitutto, ti posso assicurare che le immagini caricate sono tutte mie, in quanto scattate con la mia fotocamera. Per quanto riguarda i testi, la maggior parte sono frutto del mio lavoro che, aiutandomi con quello riportato sui leggii, li riscrivo con parole mie. Ora, a parte le ultime pagine, riguardanti l'Anfiteatro e il Teatro Romano di Lecce, che ho rifatto di sana pianta con mie parole, non esistono altre pagine che ho copiato letteralmente dai leggii, perchè quelle copiate sono state già cancellate da qualcuno. Ti posso dire, che da ora in poi, nel scrivere altre pagine, cercherò sempre di essere più attento e di non scrivere letteralmente quello che trovo sulle colonnine informative. --Marzoide88 (msg) 12:41, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Okay, traduco (perchè a me piacciono le cose chiare e semplici): tu sostieni che quello che c'era da trovare è già stato trovato. Quindi significa che, se io mi mettessi a cercare fra i tuoi contributi e trovassi una sola scopiazzatura residua, o una sola immagine identica in qualche sito internet, tu mi autorizzeresti a bloccarti infinito senza nemmeno chiederti spiegazioni. Siamo d'accordo? E' giusta la mia interpretazione? E ti assicuro che mi metterò a cercare, non l'ho detto solo così per dire. Fabius aka Tirinto 13:18, 5 apr 2009 (CEST) PS: quando intervieni sarebbe bello se lo facessi da loggato e non da anonimo, così possiamo essere certi che sia stato veramente tu a scrivere e non qualcun altro. Grazie.[rispondi]
Ok! Ho visto che hai ben compreso quello che volevo dire! Comunque non mi bloccare se trovi qualcosa che ho scritto tanto tempo fa, e che risulta "copiata", perchè non mi posso ricordare di tutto quello che ho scritto in un anno, da quando cioè uso Wikipedia! Ma penso che tutto quello che doveva essere eliminato è stato già fatto! Ciao. --Marzoide88 (msg) 13:24, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Mi dispiace ma non è così che funziona. Se ci sono cose copiate vanno eliminate, anche se le hai inserite 3 anni fa. Se tu ci chiedi di darti una possibilità è assolutamente necessario che tu offra qualcosa in cambio. Quel qualcosa è il controllo di tutti i tuoi contributi dal primo all'ultimo, per segnalare quello che eventualmente deve essere cancellato. Ti spiego anche la ragione di questa cosa: se non lo fai tu lo deve fare un altro, e visto che siamo arrivati a questo punto per colpa tua mi sembra quantomeno fuori luogo costringere altri a fare un lavoro che dovrebbe essere fatto da te. Quindi, ripongo la questione: se tu mi dici che hai l'assoluta certezza di non aver lasciato in giro per Wikipedia altri contributi copiati da qualche fonte esterna, bene, sono disponibile (se la comunità è d'accordo) a concederti una possibilità; ma se dovesse saltar fuori un qualcosa di copiato, provvederò personalmente a bloccare infinito, a prescindere da quando il contributo è stato postato. Fabius aka Tirinto 13:46, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Va bene! Penso veramente di aver scritto tutto con parole mie, senza copiare da fonti esterne. Ciao!--Marzoide88 (msg) 13:54, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Va bene, prendo atto del fatto che secondo te i tuoi contributi sono tutti perfetti. Purtroppo io non è che mi fidassi tanto, quindi un controllo a campione l'ho fatto lo stesso (d'altronde te l'avevo già detto), e quasi subito ho trovato un ampio inserimento in violazione di copyright dal sito del comune di Otranto. Secondo l'Internet Archive quel testo è presente sul sito del comune almeno dal 2006, tu l'hai inserito su Wikipedia nel 2008, credo ci siano pochi dubbi su chi abbia copiato cosa. Ti era stato esplicitamente chiesto più volte, adessi ti assumi le tue responsabilità: utente bloccato infinito per ripetute violazioni di copyright e spirito non collaborativo. Nota a margine: adesso mi tocca spulciarmi tutti, ripeto tutti, i tuoi contributi, uno per uno; non ne avevi voglia tu, prova ad immaginare quanta voglia possa averne io... grazie per il bel pomeriggio che mi si prospetta. Per me la segnalazione può chiudersi qui. Fabius aka Tirinto 14:55, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Piccola aggiunta: ho appena trovato un tuo inserimento in violazione di copyright risalente al 13 marzo 2009, cioè 3 settimane fa. La buona fede ormai è persa, non possiamo più fidarci, ribadisco il blocco infinito. Fabius aka Tirinto 15:21, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione chiusa

Solo una piccola domanda procedurale a latere: come procediamo con le voci create - curate dall'utenza? Pulizia totale o solo se troviamo effettivo riscontro? Ne parliamo in altra sede? Vedi Discussioni progetto:Cococo?--AnjaManix (msg) 15:28, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Sto spulciando tutti i contributi dell'utente, ho trovato parecchie violazioni di copyright (intere sezioni copiate dai siti dei vari comuni, alla faccia del "tutto quello che avevo copiato l'avete già trovato" di poco fa...), ho quasi finito. In fondo ha relativamente pochi contributi, e ha editato su un numero di pagine molto ristretto, spesso facendo edit minimi (tipo correggere virgole, inserire immagini e cose del genere). Vista la poca fiducia, sto rimuovendo anche altri edit sospetti che non sono palesemente violazioni di copyright (meglio stare tranquilli). Non so invece cosa fare con le immagini: sembrano effettivamente sue, in tutti i file che ho controllato finora ci sono i metadati della macchina fotografica e rimangono sempre gli stessi (almeno quelli del 2008, poi mi sono concentrato sui testi ed ho lasciato le immagini a dopo), però accetto pareri. Volendo adesso possiamo continuare di là. Fabius aka Tirinto 17:40, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]