Progetto:Psicologia/Informazioni utili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sei nuovo di qui? Per prima cosa puoi aggiungere il tuo nome in fondo alla lista degli utenti interessati. Puoi inoltre leggere la Guida, nella quale sono indicati con più precisione gli ambiti di cui si occupa il Progetto Psicologia. Nello studio dello psicologo, vi sono invece le discussioni più recenti sul progetto,.

Infine, questa stessa pagina contiene gli elementi fondamentali per dare una mano concretamente a migliorare le voci sulla psicologia, sono infatti elencate: le voci a cui aggiungere fonti autorevoli, le voci da ampliare, le voci da controllare, quelle per le quali è necessario controllare la rilevanza enciclopedica, e così via.

Benvenuto!

PER COMINCIARE:

  • Guida del progetto - ti sarà più facile scrivere correttamente evitando i più comuni errori di formattazione e impaginazione delle varie voci in ambito psicologico
  • Lo studio dello psicologo - il luogo nel quale discutere con gli altri utenti di questioni inerenti il Progetto Psicologia
  • I lavori più urgenti - più avanti in questa pagina trovi il box con tutti i lavori più urgenti da fare
  • Template - più avanti in questa pagina trovi il box con i Template del progetto, ricordati di usarli quando necessario!
  • Censimento - più avanti in questa pagina trovi il box riguardo il censimento... è un lavoro importante! collabora!
  • Altre risorse - in questa pagina trovi inoltre i link ad alcune fonti utilizzabili, alle immagini utilizzabili, i codici e la deontologia degli psicologi.