Progetto:Coordinamento/MOOC/Struttura/7.6 Wikiversità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikiversità è una raccolta collettiva online di materiali strutturati per l'apprendimento e allo stesso tempo è una comunità che sviluppa risorse digitali, il suo nome richiama l'idea di una università multilingue liberamente consultabile sul web.

E' importante sottolineare però che il progetto comprende diversi livelli di istruzione

Dunque wikiversità non si rivolge solamente gli studenti universitari ed è possibile inserire lezioni su ogni argomento dalla scuola primaria all'università . Wikiversity è stata lanciata nell'agosto 2006 l'edizione italiana del progetto invece di wikiversità ha preso il via ufficialmente nel 2007 ma era già presente in fase embrionale all'interno di wikibooks e al momento è disponibile in 17 lingue lo scopo di wikiversità è raccogliere e sviluppare materiali didattici per l'autoapprendimento come ad esempio lezioni esercitazioni anche attività guidate attività pratiche e documenti audio e cataloghi di risorse digitali il contenuto è facilmente aggiornabile da chiunque e pertanto è in continua evoluzione. Wikiversità è un buon punto di partenza per imparare qualcosa di nuovo, per insegnanti studenti può anche costituire un punto di incontro dove condividere risorse didattiche che sono sviluppate autonomamente in linea con il movimento internazionale che promuove le open educational resources infatti i contenuti sono pubblicati con la licenza libera e sono quindi riutilizzabili, trasformabili, si possono distribuire da chiunque riportando semplicemente la provenienza e la licenza. Si tratta quindi di un progetto collettivo uno spazio per l'apprendimento libero che nella sua versione italiana attualmente a circa 5.000 risorse pubblicate

Wikiversità si trova al seguente indirizzo e dalle pagine di accoglienza si può accedere a varie sezioni le aree tematiche, vetrina, gli strumenti di ricerca la storia di wikiversità e anche gli spazi della comunità. Come possiamo notare la pagina di accoglienza di wikiversità presenta le diverse aree tematiche gli argomenti che vengono affrontati con i materiali a disposizione, un'area nella sidebar alla quale possiamo accedere diversi spazi della comunità ,c'è un po di storia di wikiversità e soprattutto molto importante è l'area dedicata alla ricerca è possibile esplorare le aree presenti, esplorare i dipartimenti esplorare le elezioni in ordine alfabetico e le materie e le lezioni che sono messe in primo piano appunto in vetrina ma a cosa molto importante con questa casella di ricerca è possibile fare una ricerca diretta con delle parole chiave qui vengono evidenziate anche le lingue con cui si partecipa questo progetto multilingue e in questo riquadro possiamo vedere una serie di progetti fratelli, fratelli di wikipedia che sono promossi da wikimedia foundation.