Portale:Psicologia/SapeviChe/maggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il disturbo borderline è un disturbo di personalità che deriva il suo nome dall'antica classificazione dei disturbi mentali, raggruppati in nevrosi e psicosi, e significa letteralmente "linea di confine". L'idea originaria era riferita a pazienti con personalità che funzionano "al limite" della psicosi pur non giungendo agli estremi delle vere psicosi o malattie gravi (come ad esempio la schizofrenia). Questa definizione è oggi considerata più appropriata al concetto teorico di "Organizzazione Borderline", che è comune a tutti i disturbi di personalità, mentre il disturbo borderline è un quadro particolare.