Portale:Napoli/Evidenza-Chiesa di Santa Caterina a Formiello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiesa di Santa Caterina a Formiello

Chiesa di Santa Caterina a Formiello

L'attuale complesso sorge su di una precedente chiesa dedicata a Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire, con annesso convento di frati celestini, ed era detta ‘a formiello’ in quanto nei suoi pressi penetrava in città l’antico acquedotto della Bolla - Carmignano: acquedotto che fu poi sostituito totalmente dall'attuale in uso, quello di Serino, verso la fine del XIX sec.

Con re Federico d'Aragona iniziava per Santa Caterina una nuova e più ricca storia. Egli la concesse nel 1498 ai padri domenicani della Congregazione riformata di Lombardia che edificarono l'attuale edificio sacro e lo tennero, senza interruzione, fino al 1809, data della soppressione del monastero, decretata dal Gioacchino Murat[3].

La chiesa venne iniziata nella metà degli anni dieci del Cinquecento su progetto dall'architetto settignanese Romolo Balsimelli ed infatti sono chiaramente leggibili influenze toscane. Fu poi completata nel 1593. Il portale ornato con la statua della santa titolare è di Francesco Antonio Picchiatti (1659)....Leggi tutto...